Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
giordano quello che dici è il futuro immediato ... si dovrebbe incominciare adesso a dipendere dal rinnovabile solo che non è semplice .... nella nostra bolletta paghiamo ancora una tassa per lo smantellamento delle nostre centrali nucleari di 40anni fa ... stiamo pagando una tassa per ripagare lo smantellamento di un qualcosa che ci rendeva leader nel mondo in questo settore oltre a farci guadagnare soldi .... -04
secondo me se mettiamo assieme il fotovoltaico, l'eolico, le maree, i pannelli solari (acqua calda), dighe dovremmo accedere in misura piccolissima al nucleare, so che i costi sono altissimi, ma se ci fosse un' organizzazione seria sono sicuro che si riuscirebbe a fare una cosa funzionale.....
a parte i costi enormi ci si scontrerebbe anche con persone che non sarebbero molto contenti della cosa..tipo l' ENI..
non vi siete chiesti come mai d'improvviso il governo ha deciso di tagliare gli ecoincentivi per il fotovoltaico?
Ci son forti interessi a spingere ancora su gas e petrolio,lobby che comunque hanno un enorme potere come nel resto del mondo..è lo stesso discorso che le auto elettriche vengono sponsorizzate da compagnie petrolifere come la shell..
Ma dai che discorso è sono pro-nucleare! Nell'era del fotovoltaico e delle green energy noi costruiamo centrali nucleari? Perchè qualcuno deve arricchirsi nel farlo! Ma siamo seri !!!
E le centrali nucleari quanto ci costano? Quanto costa stoccare e smaltire le scorie nucleari? E siete sicuri che quando ci sarà da dismetterle si spengano?
Romani ha distrutto il fotovoltai in questa settimana 200mila posti di lavoro a rischio perchè si vuole fare il nucleare, fino al 31 maggio il mercato NAZIONALE italiano è completamente congelato in uno dei settori strategici più importanti del momento! MAH !
Concordo pienamente con Giordano Lucchetti!
Lasciando perdere queste cose di poco conto, sono rimasto colpito dalla forza dei jap, non sono rimasti li a piangersi addosso o fare vittimismo, hanno reaggito subito e stanno tentando di fare il possibile anche adesso che la situazione sta degenerando per quella sfiga avuta con la centrale, tutta la mia stima e la mia solidarietà va a loro in questo momento!
Lasciando perdere queste cose di poco conto, sono rimasto colpito dalla forza dei jap, non sono rimasti li a piangersi addosso o fare vittimismo, hanno reaggito subito e stanno tentando di fare il possibile anche adesso che la situazione sta degenerando per quella sfiga avuta con la centrale, tutta la mia stima e la mia solidarietà va a loro in questo momento!
quoto, sono veramente forti..............
ci vorrebbe + prevenzione anche qua... ma sai con l'organizzazione che abbiamo....
stavo leggendo che siamo a rischio tsunami.................-05-05-05-05-05
anarchy però non bisogna confondere gli intrellazzi politici con la scienza ..... il mondo ha goduto e sta godendo con il nucleare , certo ci sono pro e contro come tutto del resto ...
puo' essere mai che si stiano muovendo le placche?!
------------------------------------------------------------------------
e l'italia puo' essere colpita?
__________________
Mi piacciono le anemoni.
Ultima modifica di Giordano Lucchetti; 12-03-2011 alle ore 17:32.
Motivo: Unione post automatica
Le placche sono sempre in movimento e lo sono sempre state e lo saranno sempre,quando non si muoveranno più allora si..che ci sarà da preoccuparsi..
Se quel vulvano sommerso eruttasse sicuramente uno tsunami potrebbe esserci,bisogna anche vedere la conformazione del fondale e via dicendo,tsunami che arrivino dall'esterno del mediterraneo che è un mare chiuso,lo vedo molto improbabile.
secondo me se mettiamo assieme il fotovoltaico, l'eolico, le maree, i pannelli solari (acqua calda), dighe dovremmo accedere in misura piccolissima al nucleare, so che i costi sono altissimi, ma se ci fosse un' organizzazione seria sono sicuro che si riuscirebbe a fare una cosa funzionale.....
(poi una cosa che non c'entra ma la dico sempre )
e se smettessero di tagliare gli alberi in amazzonia sarei molto + contento -04
***** di case editrici, fabbriche che hanno bisogno di legno da ardere.. ecc......
------------------------------------------------------------------------
vi do un bel motore di ricerca che ogni ricerca salvate 2 mq di foresta tropicale....
Giordano che l'energia verde sia una cosa sacrosanta, penso che siamo tutti daccordo, non penso che qualcuno dei presenti alla discussione preferisca il nucleare alla energia pulita.
Sai cosa....che i verdi o chi elogia tanto l'energia verde....molte volte se gli metti un palo eolico vicino a casa si incazza perchè rovina il panorama....quindi quello no perchè inquina con le scorie, l'altro no perchè rovina il panorama paesaggistico , dicono che l'italia è indietro di infrastutture poi scioperano o occupano cantieri per l'alta velocità.
L'assurdità di sindaci e cittadini che fanno manifestazioni con scritte "il nucleare non quì" e mi viene voglia di mandarli a cagare,perchè se lo mettono lontano da casa tua va bene ?
Vai a casa loro e hanno condizionatore per ogni stanza,gli elettrodomestici come quelli che vogliono il nucleare, ma dico io ***** d'una porca troia, stai usando e pagando a caro prezzo energia prodotta da una centrale nucleare vicino alla tua nazione,se ti piazzano davanti a casa l'eolico o pannelli fotovoltaici ti incazzi....devo venire io a pedalare con una dinamo per dare la corrente a una cosa che potresti benissimo farne a meno? -28d#
Il marcio c'è ovunque,sia nella energia verde che sul nucleare.....sorvolo sulla questione incentivi, troppo OT
Quoto SIMO ....infatti il titolo è "la terra non si ferma mai" .....da noi a quanto ho capito non ci sono placche così grosse e quindi dovremmo essere più al riparo da certi eventi.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
noi siamo sulla placca euroasiatica se non erro e per adesso è comunque molto tranquilla nonostante il terremoto dell' aquila.
Quello che sicuramente mi ha impressionato di più e ha diostrato quanto siamo vulnerabili e che il giappone che è la terza economia mondiale,con le leggi antisismiche e il sistema di rilevazione più grande del mondo 8ogni edificio in giappone ha il suo sensore) è rimasto lo stesso devastato nonostante dighe antitsunami e tutta la tecnologia che c è..figuriamoci fosse successo in qualsiasi altra parte del mondo, USA compresi.
E' comunque notevole come per adesso i morti siano intorno a 1 migliaio di persone,qualsiasi altra nazione sarebbe già sulle decine di migliaia..
Cosa penso di questo?
che siamo da cosi poco tempo sulla terra che in un futuro spero molto molto lontano rimarra ben poco della nostra presenza nonostante tutta la tecnologia e l'evoluzione messa incampo