Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-02-2011, 20:09   #31
pagliaccio150
Avannotto
 
L'avatar di pagliaccio150
 
Registrato: Jan 2011
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 64
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la colpa è del negoziante in primis perchè se come penso tu sei andato li e gli hai detto che avevi un acquario da 150 da avviare ti doveva dire come fare per bene cioè con tutti i modi possibili affinchè l'acqua fosse (buona) quindi:

avviamento da almeno 4 settimane co batteri e vasca matura
test per avere la scurezza o quasi che il picco fosse gia passato
dopo passavi ai pesci,e qui un'altra colpa sua perche almeno che tu non abbia fatto il giro di tutti i negozi lui sapeva cosa e quanto stavi acquistando e doveva consigliarti sulle specie che possono convivere insieme anche come carattere ed il numero, invece molti negozianti secondo me ci marciano un po sulla inesperienza delle persone perche arrivati alla catastrofe loro hanno solo da guadagnare.......-04
__________________
pagliaccio150 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-02-2011, 22:55   #32
Alla ricerca d Nemo
Avannotto
 
L'avatar di Alla ricerca d Nemo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
esattamente... inesperto, ho seguito alla lettera il mio negoziante... io continuo con i test quotidiani fino alla prox settimana, poi basta... ...per i pesci cosa devo fare? Me ne ha venduti un secchio e di certo nn penso se li riprenderà! Cmq una coppia di scalari e una di apistogramma almeno la vorrei tenere..ma gli altri?? Grazie a tutti x l'aiuto!
__________________
Alla ricerca d Nemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:01   #33
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no non puoi tenere due coppie di ciclidi nei tuoi litri. te prova a riportarglieli...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-2011, 23:05   #34
Alla ricerca d Nemo
Avannotto
 
L'avatar di Alla ricerca d Nemo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dici che si scannano tra di loro?? x ora sembra tutto ok...
__________________
Alla ricerca d Nemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 00:12   #35
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 38
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
devono ancora ambientarsi e probabilmente sono ancora giovani...
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 00:43   #36
Alla ricerca d Nemo
Avannotto
 
L'avatar di Alla ricerca d Nemo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho capito... e per quanto riguarda le piante...io ne ho una quindicina in 150 litri...ne vorrei altre solo che non so se in queste condizioni forse è meglio aspettare...secondo voi??
__________________
Alla ricerca d Nemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 04:39   #37
Vansaren
Pesce rosso
 
L'avatar di Vansaren
 
Registrato: Jul 2008
Città: Berlino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 609
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Io invece vado controcorrente e dico che i cambi li farei solo in presenza di un innalzamento dei nitriti ed è solo di quelli che mi preoccuperei per i prossimi 10 / 20 giorni
Originariamente inviata da Giudima Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Mah, adesso andrò io contro tendenza.
Possiamo scegliere di non fasciarci la testa quando le possibili conseguenze ricadono su di noi e non su terzi, in questo caso i pesci, non capisco l'insana propensione a correre rischi inutilmente, quando basta uno sforzo minimo.
Fra l'aspettare il picco, con tutte le conseguenze che può portare in una vasca sovrapopolata e l'effettuare un numero di cambi nel tentativo di tamponare l'eventuale picco in una vasca che al momento è in bilico, mi sembra quanto meno più logica la seconda scelta..........
Qua di insano vedo solo la propensione al catastrofismo, tenuto conto che sono ormai 20 giorni che traffica con batteri vari io non darei per scontato che il picco ci sarà...............


Ricapitolando:


Due giorni fa Nemo ha scritto di aver inserito 18 pesci per un quantitatvo superiore al litraggio della vasca (fin qua mi sembra che siamo tutti per la stessa), a cui deve dare del cibo del quale va considerato il residuo inorganico più quello dei pesci, in una vasca con un filtro che non aveva 20 giorni di avviamento (giusto per, solo ada nel suo protocollo prevede l'inserimento al 21 esimo giorno della prima fauna qualora i valori lo consentano), poco dopo scopre che il picco arriva la terza e la quarta settima, apre il filtro, svuota tutta l'acqua, lo pulisce ed effettua un cambio in vasca.
A questo punto io gli suggerosco di fare 2 cambi la settimana per cercare di tamponare l'eventuale picco.
Tu gli rispondi, no io non farei cambi se il test non mi da il picco. Replico dicendo perchè correre inutilmente un rischio a discapito della salute dei pesci quando a Nemo potrebbe tranquillamente capitare di fare il test prima o dopo il picco con i pesci che in tanto sono stati a mollo negli no2 in una vasca con quel carico organico.
A questo punto mi dovresti spiegare perchè, eseguire un'azione banale che non costa nulla come fare un secondo cambio settimanale non debba essere fatta, e perchè, nell'incertezza del ci possa o non ci possa essere un picco, valga la pena correre il rischio della salute dei pesci.
Io sono un neofita, ok meno di Nemo, ma pur sempre un neofita, tu sei più vecchio di me, hai migliaia di post più di me e posso desumere anche che stia sbagliando io, e se quella che dici tu è la procedura corretta, allora io sono un babbo che non ha capita nulla e mi starebbe anche bene eh, però quando due anni fa mi sono iscritto su questo forum ed ho chiesto come si esegue lo start up di una vasca e ho posto il quesito della pulizia del filtro mi è stato detto chiaro e tondo da utenti e moderatori, ed io stesso più volte ho letto, che il filtro non va toccato in fase di maturazione e qualora si facesse, andrebbe fatto ripartire da capo e, siccome a leggere Nemo non sono passati 20 giorni e nemmeno un mese dal restart del filtro vorrei capire un pò, che ne so, magari i batteri che introduce in vasca sono sufficenti a far colonizzare il filtro in ridottissimo tempo, non lo so boh.
Vansaren non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 13:25   #38
Alla ricerca d Nemo
Avannotto
 
L'avatar di Alla ricerca d Nemo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quando ho detto al mio negoziante di aver pulito il filtro, x rimediare al danno, lui mi ha dato questi nuovi batteri che sto usando:Amtra system clean procult (che vanno in frigorifero), differenti da quelli che mi aveva dato x la maturazione iniziale...ti so dire solo questo... Poi però mi ha anche vietato di fare i cambi d'acqua con i pesci appena immessi in vasca, dicendomi di aspettare minimo 15gg prima del primo cambio... ma leggendo i vostri post ho capito che se questo picco ci sarà...entro 15 gg sarà bello che avvenuto, e addio ai 18 pesciolini! baah!
__________________
Alla ricerca d Nemo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 19:35   #39
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Vansaren Visualizza il messaggio
Ricapitolando: Due giorni fa Nemo ha scritto di aver inserito 18 pesci per un quantitatvo superiore al litraggio della vasca (fin qua mi sembra che siamo tutti per la stessa), a cui deve dare del cibo del quale va considerato il residuo inorganico più quello dei pesci, in una vasca con un filtro che non aveva 20 giorni di avviamento (giusto per, solo ada nel suo protocollo prevede l'inserimento al 21 esimo giorno della prima fauna qualora i valori lo consentano), poco dopo scopre che il picco arriva la terza e la quarta settima, apre il filtro, svuota tutta l'acqua, lo pulisce ed effettua un cambio in vasca.
A questo punto io gli suggerosco di fare 2 cambi la settimana per cercare di tamponare l'eventuale picco.
Tu gli rispondi, no io non farei cambi se il test non mi da il picco. Replico dicendo perchè correre inutilmente un rischio a discapito della salute dei pesci quando a Nemo potrebbe tranquillamente capitare di fare il test prima o dopo il picco con i pesci che in tanto sono stati a mollo negli no2 in una vasca con quel carico organico.
A questo punto mi dovresti spiegare perchè, eseguire un'azione banale che non costa nulla come fare un secondo cambio settimanale non debba essere fatta, e perchè, nell'incertezza del ci possa o non ci possa essere un picco, valga la pena correre il rischio della salute dei pesci.
Io sono un neofita, ok meno di Nemo, ma pur sempre un neofita, tu sei più vecchio di me, hai migliaia di post più di me e posso desumere anche che stia sbagliando io, e se quella che dici tu è la procedura corretta, allora io sono un babbo che non ha capita nulla e mi starebbe anche bene eh, però quando due anni fa mi sono iscritto su questo forum ed ho chiesto come si esegue lo start up di una vasca e ho posto il quesito della pulizia del filtro mi è stato detto chiaro e tondo da utenti e moderatori, ed io stesso più volte ho letto, che il filtro non va toccato in fase di maturazione e qualora si facesse, andrebbe fatto ripartire da capo e, siccome a leggere Nemo non sono passati 20 giorni e nemmeno un mese dal restart del filtro vorrei capire un pò, che ne so, magari i batteri che introduce in vasca sono sufficenti a far colonizzare il filtro in ridottissimo tempo, non lo so boh.
Premesso che in migliaia di post posso aver scritto centinaia di ca.... inesattezze vado al dunque.

Tenuto conto che l'acquariofilia, checchè se ne dica, non è una scienza, ne, tantomeno è esatta, (basta considerare anche solo il qui tanto discusso "picco dei nitriti" che a volte c'è a volte no c'è in dipendenza di migliaia di fattori, io ho semplicemente espresso quella che sarebbe stata la mia condotta in una circostanza analoga (senza alcuna pretesa che fosse quella corretta).

Il filtro, in linea generale, va manomesso il minimo indispensabile, ma anche laddove venisse fatto oggetto di attenzioni anche particolari, non è detto che per forza debbano verificarsi delle catastrofi (anche perchè nel caso specifico si parla di un ricorso massiccio all'utilizzo dei batteri e non penso che con la pulizia il filtro sia stato completamente sterilizzato).

Per cui suggerivo di restare in vigile attesa a seguire gli eventi.

Ciò detto (per esprimere quella che è una mia opinione); ti sarei grato se riuscissi ad essere un po' più attento nell'utilizzo dei termini, perchè io (pur essendo noto qui sul forum per avere modi poco diplomatici ed a volte bruschi), non penso di aver mai offeso qualcuno in maniera diretta.

grazie.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2011, 23:22   #40
Alla ricerca d Nemo
Avannotto
 
L'avatar di Alla ricerca d Nemo
 
Registrato: Feb 2011
Città: Perugia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 59
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumento degli NO2 da 0,05 a 0,2 e NO3 da 10 a 50 (anche poco di +) ...è il PICCO?!?!?!? Cosa devo fare ?!?!?!!?!? HELP!
__________________
Alla ricerca d Nemo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , casinoaiuto , facendo , pesci , salvare , sto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23799 seconds with 12 queries