Ciao raga...non so se è una cosa risaputa o no..io nn l'avevo mai letta da nessuna parte.
Da quando ho messo l'impianto con bombola ricaricabile elettrovalvola etc etc. ho comprato ed utilizzo un semplice diffusore di quelli in vetro con la porosa bianca...fa le bolle fini però alcune volte mi sembra che oltre alle bolle piccole ne faccia alcune troppo grandi.
Insomma ho iniziato a fare varie riprove...e alla fine pensando ai diffusori in legno di tiglio (mi sembra) ho trovato un metodo moooolto efficace ed economico...le bolle sono finissime, tutte uguali...uno spettacolo...........
.......prendete uno di questi tasselli in legno classici che si utilizzano per montare i mobili in truciolato dell'ikea
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
ci sono di varie misure, io ne ho trovato uno abbastanza fine che entra nel tubetto classico da areatori.
ecco il risultato
è vero che è solo da un paio di giorni che ce l'ho ma per ora funziona alla grande...le bolle vengono attratte dalla corrente del filtro e camminano per tutta la vasca........non so in quanto tempo marcirà il tassello, ma comunque uno se li può procurare a sacchettate e penso che abbiano un costo irrisorio.
Come vedete dal disegno io non ce l'ho fatta ad infilarlo nel tubo più di così, ma non importa in quanto le bolle escono solo dall'estremità del tassello (come nel disegno).
BUONA SPERIMENTAZIONE A TUTTI GLI INCURIOSITI....Oh se è davvero una novità mai scoperta fin'ora lo chiamerò metodo di diffusione Gianni.B.





Ciao a tutti!