Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-03-2011, 13:51   #1
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Le alghe a barba si stanno espandendo sul praticello

"Se non puoi battere il tuo nemico, allèati con lui" (proverbio cinese)

In alcune foto di concorsi ho visto stupende combinazioni con alghe e legni.
Se non attaccano le foglie delle piante ma rimangono sul fondo, che fastidio ti danno?
Lascia che siano loro a formare un "praticello". Ti aiuteranno a consumare Nitrati e Fosfati, produrranno un sacco di ossigeno e saranno una fonte di cibo per Lumache, Caridine, e anche qualche pesce carnivoro che potrà integrare la sua dieta.

Se si espanderanno su una superficie ampia non saranno affatto brutte, daranno all'acquario un aspetto molto naturale.
Inoltre contrasteranno la formazione di altre alghe per competizione alimentare.
Non è escluso che siano state proprio loro, a cacciare via i Cianobatteri.

L'unica cosa da evitare come la peste è il soffocamento delle foglie delle piante.
L'Allelopatia dovrebbe impedirlo, se le piante sono in salute, ma se non lo sono è quello il problema da risolvere.
Le Alghe sono solo una conseguenza.

Ma se proprio vuoi liberartene, aumenta la CO2. Ci pensa lei.
Il problema è proprio quello, stanno soffocando la calli, e sono anche sule foglie di alcune piante. Ho notato che si espandono soprattutto nella zona centrale della vasca, dove c'è più luce, ma doce c'è anche il prato. PEr aumentare la co2 dovrei aumentare il kh, sono a ph 6,5 e in più con la usa e getta da 500 sono sempre a sostituirla... Guardando la tabella con kh fra il 3 e il 4 (come sono adesso) dovrebbe andare bene?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 14:04   #2
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dimenticavo il discorso di aumentare il fotoperiodo?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:15   #3
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
C'è qualche squilibrio bello grosso o qualche errore nei test.
Non ho mai conosciuto nessuno che aveva problemi di alghe con pH 6.5, KH 3 - 4 e le piante che hai tu.
E' vero che parecchie sono lente, ma tra Bacopa, Hygrofila e quella foresta di Egeria che si vede in foto, è impossibile che si formino alghe. La CO2 non manca, è già a 40 mg.

Le piante ti sembrano bloccate?
Una Bacopa in salute invade la vasca in un mese, se non la poti. L'Egeria è anche più rapida.
Se non è così, manca qualcosa. Forse il Potassio...? Il Magnesio...? Il Ferro...?
Sei sicuro di quei test?
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 17:47   #4
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie rox, è' quello che cerco di dire da tanto non ci capisco niente, in fondo comunque ho la rotala ma è lo stesso. I test sono sempre stati così, ora mi fai venire anche questi dubbi potrei provare per conferma le striscette, tu usi quelle? COmunque le piante non stanno male, ma il prato sono certo di poter dire che è fermo da qualche giorno e il pearling serale è diminuito notevolmente, per questo pensavo ad allungare il fotoperiodo. Devo dire che avevo spinto un po' di più sulla fertilizzazione per far si che le piante prendessero il sopravvento sulle alghe, ma a quanto pare non solo non è servito, ma per qualche ragione le piante si stanno peggio. L'unica che invece sembra stare bene stranamente è l'eustralis, quella più esigente.....

PS: il fattore temperatura?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 19:23   #5
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Grazie rox, è' quello che cerco di dire da tanto non ci capisco niente
Questa è una vera sfida! Forza ragazzi, ci dobbiamo arrivare.

Quote:
in fondo comunque ho la rotala ma è lo stesso.
Sì... dopo avevo inviato il post ho riguardato la foto con più attenzione e ho detto "ma quella non è Egeria...!".
A mia discolpa posso dire che le uniche Rotala che si trovano qui da me sono le solite Macranda e Rotundifolia, conosco la Indica solo dalle foto.
Comunque (correggimi se sbaglio) dicono che sia veloce anche quella.

Quote:
I test sono sempre stati così, ora mi fai venire anche questi dubbi potrei provare per conferma le striscette, tu usi quelle?
Visto che ti serve solo una conferma, io non userei le striscette.
Compra un barattolo sterilizzato per esami delle urine, in farmacia; poi mettici l'acqua dell'acquario e portala dal tuo negoziante.
Allo stesso prezzo delle striscette, anche meno, ti farà un esame con attrezzature professionali (spero).
Poi confronta i suoi risultati con i tuoi, e saprai come correggerli.

Quote:
COmunque le piante non stanno male, ma il prato sono certo di poter dire che è fermo da qualche giorno e il pearling serale è diminuito notevolmente,
Allora non puoi dire che "non stanno male". Qualcosa è successo.

Quote:
per questo pensavo ad allungare il fotoperiodo. Devo dire che avevo spinto un po' di più sulla fertilizzazione per far si che le piante prendessero il sopravvento sulle alghe, ma a quanto pare non solo non è servito, ma per qualche ragione le piante si stanno peggio.
Oddio... vuoi vedere che mancano davvero Nitrati e Fosfati...?
E pensare che volevi aumentare il cibo e io ti ho fermato...

Facciamo così. Aspettiamo i risultati del negoziante, quando li hai scrivili qui.
Se i Nitrati sono sotto i 10 - 15 mg, e i Fosfati sotto 1 mg, proviamo ad aumentare il cibo.

Quote:
PS: il fattore temperatura?
Lo escludo. A 25 - 26 gradi ci sta il 90% degli acquari.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 20:36   #6
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ancora dell'aiuto, dovrebbe essere rotala rotundifolia, e comunque cresce velocissima, tutto giusto quello che dici, stasera comunque riprovo a fare i test dei nitrati per vedere se è cambiato qualche cosa. In effetti qualche cosa è successo e se i nitrati sono bassi secondo me significa che le piante, con la luce che ultimamente ho portato a 8 ore, hanno bruciato tutti i nitrati e fosfati e ora potrebbero mancare. Oggi sono passatoa 8 ore e mezza ma avrei intenzione di passare almeno a 9 che ne pensi?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 21:05   #7
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Oggi sono passatoa 8 ore e mezza ma avrei intenzione di passare almeno a 9 che ne pensi?
Non chiederlo a me. Io sto a 11!
Però, io non ho alghe. Di solito a chi ce l'ha si consiglia il contrario.

Comunque, credo che la luce non c'entri affatto con la loro presenza.
L'aumento del fotoperiodo le farà aumentare un po', forse, ma la soluzione è altrove.
Cos'hai deciso per quei test a pagamento?


P.S. La Rotala Rotundifolia io l'ho sempre vista rossa, ma come dicevo, nella mia zona non non c'è un gran commercio, di quelle.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2011, 23:49   #8
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per i test devo però trovare il tempo di andare in negozio e ora è un momentaccio per il lavoro, lavorerò anche sabato e il negozio non ce l'ho in paese. Per ora vorrei rifare almeno il test degli no3 però fino alla prossima settimana non mi posso muovere, quindi devo per forza affidarmi ai miei, in effetti sono un po' vecchiotti ma i valori sono sempre stati questi e non ho cambiato molto per poter alterarli soprattutto il kh e ph, uso sempre osmotica e 10 bolle al minuto per la co2. Stasera, avendo spostato il fotoperiodo dalle 14 alle 13 (ho notato che le piante iniziano ad aprirsi naturalmente già dalla mattina e alle 21 tendono communque a chiudresi, volevo provare a rispettare un ciclo più naturale) e aumentato di mezzora, il pearling era molto più evidente, ma le alghe sempre di più, per ora le sto' rimuovendo manualmente ma non credo di poterle controllare per molto.
Pensavo che aumentando la luce e favorendo quindi le piante magari le alghe possano regredire che dici?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.

Ultima modifica di terminus; 04-03-2011 alle ore 00:23.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 00:53   #9
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da terminus Visualizza il messaggio
Pensavo che aumentando la luce e favorendo quindi le piante magari le alghe possano regredire che dici?
Prima di tutto, le alghe sono come la febbre.
Non devi vederle come il male, ma come la cura.

Quando tu subisci l'attacco di un agente patogeno, l'organismo produce febbre.
L'aumento di temperatura non è la malattia, ma una reazione automatica che mette in stato di allerta le tue difese naturali, consentendogli di fronteggiare l'attacco.

L'acquario fa lo stesso con le Alghe.
Se c'è uno squilibrio, ad esempio un'accumulo di un certo elemento, l'ecosistema reagisce con lo sviluppo di un alga che se ne nutre.
Più grave è lo squilibrio, maggiore è la proliferazione algale.
Se il problema è temporaneo, le alghe se ne vanno da sole all'esaurimento dell'accumulo, ma se quell'elemento continua a formarsi non se ne andranno mai.
Bisogna chiudere il rubinetto.

Quindi non dovresti rimuoverle. Per quanto fastidiose, sono tue amiche.
Si stanno mangiando qualche porcheria, che si è accumulata nella tua vasca.
Quando avremo capito cos'è, spariranno da sole.

Per quanto riguarda il fotoperiodo, è vero che la luce favorisce le piante, ma favorisce molto di più le alghe.
In realtà, tutto quello che favorisce le piante tende a favorire anche le alghe.
L'unica caratteristica che va in contrasto è l'acidità, per questo dicevo di aumentare la CO2.
Il pH acido avantaggia le piante e ostacola le alghe, l'alcalino fa il contrario.

P.S.:
Ricordi la catastrofe ecologica nel Golfo del Messico?
Sembrava che il petrolio dovesse inquinare tutto per decenni.
Invece sono arrivate delle alghe che hanno ripulito tutto in poche settimane, poi sono sparite come erano arrivate.

E' ora di finirla con questo mito dell'alga "cattiva", il terrore degli acquari, la peste...
Se non esistessero, bisognerebbe inventarle.
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-2011, 10:38   #10
terminus
Ciclide
 
Registrato: Nov 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 1.282
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi stai aprendo nuovi orizzonti
Allora deve esserci qualche inquinante che non riesco a vedere, faccio fare i test come hai detto però nel frattempo rifaccio nitrati e fosfati.
Quindi non le tolgo? Per il fotoperiodo che faresti lasceresti stare a 8 ore?
__________________
T25, pH6.5, GH8, KH3, No2 0, No3 8, t5 2x24w 8 ore.
terminus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
arrivano , cianobatteri

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25864 seconds with 13 queries