Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e Manutenzione DolcePer parlare di come allestire ed arredare la vasca, per avere consigli sul layout e la disposizione di piante, rocce, ciotoli, legni e radici, delle tempistiche di maturazione ed introduzione di piante ed animali, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
peccato ........... le redcherry non posso tenerle avendo acqua dura e basica ,o sbaglio?
comunque veramente lo stai facendo venire bene l'acquario complimenti cookie!
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
MMM avevo visto al massimo abbaserò un po ivalori con la co2 artigianale .. Te loavevamo detto del sentiereino no? MA non era per serpentelli da fondo ( non mi viene il nome !!)?
Comunque devo dire sinceramnte che quei sassi in basso a destra sono un po innaturali e infoltirei le iante a crescita rapida dietro facendole venire piu verso avanti
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
MMM avevo visto al massimo abbaserò un po ivalori con la co2 artigianale .. Te loavevamo detto del sentiereino no? MA non era per serpentelli da fondo ( non mi viene il nome !!)?
Comunque devo dire sinceramnte che quei sassi in basso a destra sono un po innaturali e infoltirei le iante a crescita rapida dietro facendole venire piu verso avanti
E ma temo di avere un ph troppo altino per i pangio, in certi posti leggo che ammettono fino a 6,5 mentre io ho 7 (a volte 7,5 mah)
Spererei di infoltire la zona dietro i sassi ma considera che c'erano cabombe fino sabato che qualcuno ha pian piano eliminato -04
Ora sto pensando di fare una zona caridine, c'è monoselenium, cladophora e muschio di java, sto pensando di comperare altro muschio per coprire tutte le pietre ma temo poi di metterne troppo, tu che dici?
Peccato x il pangio comunque il posto dei sassi potresti mettere un legno simile quellodove è legata il microsorum e metterci il muschio e io te la butto li , visto che non ti piace il vialetto metti qualche sasso dove se ne vede poco e niente (cioè mezzo interrato) però di colori piu naturali di quelli che hai come ti sembra come idea?
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy