Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Doc. se parliamo di 400w, gli elettronici escono a 3,2, i ferromagnetici a 4A.
Se parliamo di 250w (ma mi pare di capire di no) gli elettronici 2,1A, i ferromagnetici 3A o qualcosa in più...
Reefline, xm, sfiligoi, plusrite, coralvue e radium si accendono con elettronico.
le altre (in generale le europee) con ferromagnetico, blv comprese.
Andrea, vorrei mettere le xm perchè secondo me sono le più belle e le più bianche tra le 10k.
Le reefline le ho provate da 250w, non sono male, solo che non conosco i dati e dovrei leggermeli... su advanced aquarists online c'è tutto, ma ci vuole del buon tempo per leggersi tutti i dati... io non ho fretta, tanto ora sto andando con le due elos e finchè la vasca non si stabilizza, non le cambio e ci vorrà almeno un mese... appena gira stabile comincio ad abbassare progressivamente la plafoniera fino ad altezza normale, poi cambio lampadine...
Doc. se parliamo di 400w, gli elettronici escono a 3,2, i ferromagnetici a 4A.
Ink mica è così semplice... ti faccio degli esempi di ballast elettronici da 400w:
Merine Lux: 2.2A
Sonlight: 3.25A
Vertex: 3.45A
Sfiligoi: 3.5A
Coralvue: 3.6A
Certo che poi a uno il tulbo XXX è più giallo e all'altro è azzurro.....
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
a me non quadra il marine lux a 2,2A... secondo me c'è un errore in quel valore...
comunque, non credo si possa fare altro se non provare la lampadina sul proprio ballast e trovare quella che piace di più...
comunque ribasdisco che gli americani se ne sbattono altamente degli amperaggi e mettono le lampadine che preferiscono sui ballast che preferiscono... il problema è che le misure che poi rilevano non sono quindi generalizzabili...
ink le xm le ho provate a me non piacevano perche' viravano sul giallo,poi senza attiniche......secondo me le cambi il giorno dopo.............pero' come si dice degustibus..............
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
comunque ribasdisco che gli americani se ne sbattono altamente degli amperaggi e mettono le lampadine che preferiscono sui ballast che preferiscono...
Per il Marine Lux non saprei.... non ho lo strumento x misurare.
Mica vero per gli americani. I loro ballast elettronici più usati sono Vertex, Coralvue, Galaxy, che sono quelli che spingono di più ed è fico che 2 su 3 in Italia non si trovino.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
La differenza tra un accenditore elettronico da 3,25 A e 3,5A è minima ed entambi sono in grado di accendere perfettamente una lampada da 3,2 o 3,5A.
Discorso diverso per una lampada che vuole 4A allora la differenza comincia ad essere notevole,vedi il caso della BLV da 14000K che ho provato dove la luce non era brutta ma mancava completamente della parte azzurra che una lampada da 14000 dovrebbe avere.
Per quanto riguarda le XM da 15000K sono si leggermente meno luminose di una da 10000 e questo mi sembra logico ma non sono affatto male,le ho sotto da 8 giorni e i coralli stanno divinamente.
Mi hanno parlato bene delle coralvue ma personalmente non le ho mai provate,anchesse vanno con accenditore da 3,2A