Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-11-2010, 09:58   #31
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
mi piacerebbe capire quanto grande deve essere un RDSB per usarlo come dice Stefano senza che si intasi...
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 06-11-2010, 10:08   #32
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bluvils Visualizza il messaggio
altri cosigli???
mi date un idea a foto o cose del genere che mi permettano di capire come si fa un secchiello calfo???
inoltre il remote DSB cos'è???
il rmote DSB è il secchiello di calfo..farlo te l'hanno già detto, basta che metti sabbia (cabonato di calcio o aragonite o corallina) sugar size (da 0 a 1,2 mm di granulometria) la sistemi nello spazio dedicato per 20 cm viste le dimensioni a disposizione e aggiungi batteri..stop!

Per mettere la chaetomorpha basta che ne prendi una starter, è un'alga che assorbe benissimo nitrati e fosfati ma come tutti vegetali richiede illuminazione, cosa che coccia con il calfo, anche se funzionerebbe ugualmente come denitratore il calfo, al massimo avrai qualche animaletto in meno e quindi funzionerà meno da refugium..del resto è un calfo..a sto punto farei un refugium in quello spazio, mettici 15 cm di sabbia, poi la chaeto, batteri e uno starter di benthos con della sabbia viva di una vasca ben avviata (non prendere le sabbie dichiarate vive che hanno giusto qualche batterio liofilizzato aggiunto), illumina il tutto con luce da 670000 insomma giallina, una luce ikea a braccio va benissimo..con 11w risolvi, il movimento lo fai con la caduta e per me viene un bel lavoro..seppure è un po' piccolo come refugium, ma la chaeto cos' come la caulerpa (che dà altri problemi) o altre assorbono come delle belve..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 13:27   #33
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Stefano, purtroppo, se un refugium ha un dsb, se lo si collega allo scarico della vasca, in pochi mesi si intasa tutto a meno di avere una vasca principale con pochissimi pesci.

mica vero

gia montato per 2 anni circa 100 lt-ora senza nessun filtraggio mai avuti problemi

Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 16:03   #34
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
quoto stefano, perchè dovrebbe intasarsi e di che?
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 16:57   #35
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bluvils Visualizza il messaggio
...ok ragazzi scusate se nn ho potuto rispondere subito ma sto un po accroccato, mi sono appena trasferito a roma e devo sistemare alcune cose ancora...
cmq in sostanza come devo farlo se decidessi di fare questo secchiello calfo???saprei anche come far scivolare l'acqua sopra la sabbia in modo che nn si alzi...
DA Book of Coral Propagation (autore Anthony Calfo)
la caduta della vasca dentro ad un secchio da 5 galloni (il secchio del sale da 25 litri per esempio) riempito di sabbia fine (60 libbre) (27kg) con uno strato superficiale di sabbia più grossa per evitare che la sabbia più fine si sollevi e vada via
Il secchio forato in alto in modo che la stessa acqua possa defluire. La dimensione di cui sopra per una vasca di circa 450 litri ...
Contento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
quoto stefano, perchè dovrebbe intasarsi e di che?
ma se non filtri bene lo scarico con il detrito.. non lo levi mai dalla sump?
__________________
-----------------

Ultima modifica di Supercicci; 06-11-2010 alle ore 17:00. Motivo: Unione post automatica
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 17:22   #36
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Supercicci Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da bluvils Visualizza il messaggio
...ok ragazzi scusate se nn ho potuto rispondere subito ma sto un po accroccato, mi sono appena trasferito a roma e devo sistemare alcune cose ancora...
cmq in sostanza come devo farlo se decidessi di fare questo secchiello calfo???saprei anche come far scivolare l'acqua sopra la sabbia in modo che nn si alzi...
DA Book of Coral Propagation (autore Anthony Calfo)
la caduta della vasca dentro ad un secchio da 5 galloni (il secchio del sale da 25 litri per esempio) riempito di sabbia fine (60 libbre) (27kg) con uno strato superficiale di sabbia più grossa per evitare che la sabbia più fine si sollevi e vada via
Il secchio forato in alto in modo che la stessa acqua possa defluire. La dimensione di cui sopra per una vasca di circa 450 litri ...
Contento?
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
quoto stefano, perchè dovrebbe intasarsi e di che?
ma se non filtri bene lo scarico con il detrito.. non lo levi mai dalla sump?
beh ma prima che si intasi...ogni tanto lo pulisci, in 5 minuti con un tubo a sifone che abbia un filtro per il particolato e per gli esseri viventi..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-11-2010, 20:12   #37
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il problema principale è il movimento
nel secchio rotondo l'acqua mantiene una buona velocità........... crea un vortice e il detrito transita per nutrire gli animali ma si deposità in minima parte
il problema dei rifugi è dovuto alla forma............... solitamente rettangolare e al movimento
un tempo avevo affiancato una vaschetta 30 x 20 h 15 con dsb .......ma una parte della vasca non aveva movimento quindi si formava un notevole accumulo
per risolvere avrei dovuto aggiungere una pompa per movimentare la parte -28d#
ho sbaraccato e sostituito con il "ruscello" dove con una pompa ridicola ho una velocità notevole
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 18:22   #38
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Stefano, il tuo secchiello in foto .......gli arriva l'acqua in caduta dalla vasca??

Buddha.....l'hai mai avuto un dsb nel refugium collegato alla vasca principale per caduta?
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 19:52   #39
Stefano G.
Stella marina
 
L'avatar di Stefano G.
 
Registrato: Aug 2002
Città: Cesenatico
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 58
Messaggi: 19.186
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 35 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ALGRANATI Visualizza il messaggio
Stefano, il tuo secchiello in foto .......gli arriva l'acqua in caduta dalla vasca??

Buddha.....l'hai mai avuto un dsb nel refugium collegato alla vasca principale per caduta?
l'acqua la manda una pompa il "secchio" è sopra la vasca ...............torna in vasca per caduta
Stefano G. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-2010, 20:18   #40
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 58
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
ecco appunto ......esattamente quello che dicevo........
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
calfo , secchiello

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17941 seconds with 12 queries