Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28
..io ho votato ACQUALIVING per averla avuta con soddisfazione sulla mia vasca che purtroppo ho dovuto smontare e mettere in vendita....
per PAN:
mi permetto di esprimere l'opinione che per me c'è differenza tra una plafoniera assemblata e dotata di PLC e ventole, frutto di un progetto ormai collaudato, ed una costituita da una lastra di plexiglass su cui vengono applicate delle barre con la cavetteria a vista e non so se pure gli alimentatori perchè non riesco a capirlo dalle foto (anche se a mio gusto la tua plafo esteticamente non dispiace per niente)....
la differenza di cui sopra giustifica una lieve, in termini di percentuale, differenza di prezzo, che credo vada verificata, perchè il prezzo di vendita del negozio prevede pure un utile del rivenditore....è chiaro che se ti rivolgi direttamente a Donato,forse un pò di sconto lo hai pure da lui...
con questo non voglio mettere in discussione la qualità e la funzionalità delle barre Ocean Led perchè, pur non conoscendole direttamente, mi sembra che abbiano caratteristiche tali da essere funzionali ai nostri bisogni...-28
Il risultato estetico ti confermo che ha sorpreso anche me, e quelli che l'hanno vista dal vivo mi hanno fatto i complimenti come te. Gli alimentatori li installi dove vuoi anche perche' sono l'unica parte che scalda un po' quando in funzione e hanno protezione IP67 quindi vanno ovunque, anche vicino alla sunp mentre le barre sono IP54 ovvero a prova di penetrazione della polvere e di spruzzi d’acqua provenienti da ogni direzione.
Certo che penso sia normale che tutte le plafoniere led e non led, da quelle autocostruite a quelle industriali, se cadono in acqua non godono anche se i led funzionano a basso voltaggio!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton
per me questo particolare poteve essere fatto meglio...
non voglio passare x criticone ,espongo solo i fatti, e credo che pan habbia fatto un buon acquisto nel complesso sopratutto se avrà il modulo x dimmerare,
anzi probabilmente presto ne aumenterò un'altra visto l'ultima bolletta ancora a livelli decenti, però non è tutt'oro quello che luccica.
Nella versione dimmerabile hai un terzo cavo che esce dalla guarnizione di gomma e non vi e' piu' spazio di luce, inoltre le cablature se lunghe sono state migliorate inguainando in termorestringente i tre cavetti cosi' li puoi bloccare tutti alla scocca con una semplice clip biadesiva, quando passi ti faccio vedere Arturo.
Allego su richiesta qualche foto in modo da far capire di che parlo.
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton
Ultima modifica di pan; 29-09-2010 alle ore 22:46.
bhe sono contento che questi confronti fotografici portino a chiarimenti costruttivi, non male il manufatto di pan,(poi ci becchiamo in mp che mi dai degli orari x passare) e la luce mi sembra omogenea e senza macchie,sta di fatto che io ho le barre da neche 6 mesi e sono già obsolete....
auran,spero che riusciamo a combaciare gli orari,ormai un mesetto è passato che hai messo quei 4 led scrausi attaccati col silicone e i coralli ti si saranno già tutti ammosciati,così vediamo quelle foto di quei bei pezzi che mi facesti vedere su msn come sono messi....
per la cronaca il budget della plafoniera è andato x il cane con tac totalbody e intervento,mannaggia a sta bestiaccia..(mi sembra che mi stia facendo un sogghigno tipo muttley della serie cartone animati da anni fa...)
un bel ferro, peccato che x la mia vasca non andrebbe bene,in quanto ho 3 lati a vista e la rocciata in mezzo e piuttosto alta (x ovviare alla poca luce) e con i led in mezzo avrei un cono d'ombra ai lati.
difatti l'ho sempre vista ,anche sul sito americano, con rocciate basse e appoggiate sul lato della vasca un pò come in questo negozio...certo che li a milan avete un bel giro di negozi.
ciao ALGRANATI , in effetti anche a me dalla foto 4 mi sembrava un po' strettina rispetto alla vasca,sai quanto e' larga la vasca e che led usa all'interno della plafo la vertex?
L'estetica comunque e' molto valida!
__________________
Riccardo Degli Angeli - Talee, Phytoplankton