Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce Qui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-10-2010, 16:19   #31
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sisi il rizoma della anubias di sx era andato sotto ma ora e' scoperto, le microsorium non è che non sembrano cresciute.. ma sono un piatto prelibato del black moor.. me ne ha quasi distrutta una intera e sto cercando di recuperarla.. hanno anche queste ultime il rizoma scoperto.. sono ancorate al fondo ma non impiantate..

per ora non mi han dao problemi e non ho mai visto niente di marcio :P

grazie per i consigli comunque
AleKK non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-10-2010, 19:26   #32
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aggiornamento:

modifica alla plafonira, ho creato dei riflettori fai-da-te con plexiglass e nella parte posteriore ho fatto aderire della stagnola, in questo modo aumenta la riflessione della luce e la stagnola non dovrebbe ossidarsi in quanto è sigillato. non è come un riflettore che si compra ma il plexy + l'alluminio da cucina fanno il loro lavoro abbastanza egreggiamente :)



comprato legnetto per le microsorium, ne ho trovato uno davvero bello a 3 euro:



come ultima ho costruito una protezione per non far andare i pesci a tirarmi su le piantine giovani:


realizzato con una rete da giardino di plastica, filo da pesca e due sassi, il tutto sterilizzato opportunamente prima dell'immersione
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 02:00   #33
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bellissimo acquario :
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 10:27   #34
Ale87tv
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Ale87tv
 
Registrato: Nov 2009
Città: Breda di Piave, Treviso
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 37
Messaggi: 24.500
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 44
Mi piace (Ricev.): 37
Mentioned: 148 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
devi mettere le protezioni come si fà per le lepri! bello quel legno!
__________________
Mama, I'm coming home
Ale87tv non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 11:37   #35
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no ora ho studiato un sasso piatto per ancorare le piante giovani. Ne ho trovati un paio, ho controllato che non fossero calcarei, e con un trapano a colonna c'ho fatto dei fori da 3 mm circa.
In questo modo passo i rametti parte per parte e le foglie mi garantiscono la tenuta.

Se qualcuno ha la possibilità di farlo io lo consiglio
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 13:05   #36
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da AleKK Visualizza il messaggio
modifica alla plafonira, ho creato dei riflettori fai-da-te con plexiglass e nella parte posteriore ho fatto aderire della stagnola
Doppio lavoro.
Bastava il Domopak sul fondo. La luce sarebbe stata comunque riflessa verso il basso, qualunque fosse stata la direzione di provenienza.

Quote:
non è come un riflettore che si compra
Hai ragione, non è uguale, il tuo è molto più efficace.
(Ce l'ho anch'io)
Rox R. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-2011, 13:16   #37
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio

Doppio lavoro.
Bastava il Domopak sul fondo. La luce sarebbe stata comunque riflessa verso il basso, qualunque fosse stata la direzione di provenienza.
vero.. non ho notato miglioramenti, ho usato un rilevatore di intensità luminosa (che ho scoperto di avere nella sala sviluppa di mio padre)... morale:

tolto l'ingombro.
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-02-2011, 21:01   #38
susanna1988
Guppy
 
Registrato: Sep 2010
Città: catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 490
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
25 gradi sono troppi per gli oranda so che massimo la temperatura dev'essere a 22 gradi
susanna1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-02-2011, 01:12   #39
AleKK
Pesce rosso
 
L'avatar di AleKK
 
Registrato: Sep 2010
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 810
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da susanna1988 Visualizza il messaggio
25 gradi sono troppi per gli oranda so che massimo la temperatura dev'essere a 22 gradi


non avevo letto e nessuno che contraddice..

25 gradi non sono troppi per i tre code.. anzi..

sono pesci che preferiscono acque comprese tra 21 e 29 gradi.. (se può servire a farti cambiare idea questa estate ho avuto picchi di 32° e non han fatto cenno di essere stressati)
AleKK non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-10-2011, 00:24   #40
Hank
Ciclide
 
L'avatar di Hank
 
Registrato: Aug 2011
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5+1 nanoreef
Età : 40
Messaggi: 1.566
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite Skype a Hank

Annunci Mercatino: 0
Ciao, uppo la discussione perchè mia cognata mi ha ceduto il suo vecchio vogue 830 in disuso.
Tutto funziona, ha solo bisogno di una bella ripulita e del cambio dei neon.
Avrei comunque qualche domanda:
Quali neon scegliere?
La pompa funziona ma ha una decina di anni, la devo cambiare?
Per l'attacco alla corrente ho visto che ha una centralina alla quali sono attaccati i neon e le due spine del riscaldatore e della pompa. Sulla centralina c'è un tasto che ti permette di switchare da manuale ad automatico, a che cacchio serve?
Come faccio a comandare i neon indipendentemente dalla centralina tramite timer da presa?
Spero di essere stato chiaro e più che altro spero che tu abbia voglia di darmi una mano.

P.S. Visto che le dimensioni della base sono un po' strane(82x40 circa), dove l'hai trovato te il mobile sul quale appoggiarlo?
__________________
Sei di Arezzo e provincia? Vieni a presentarti!
Hank non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
830 , acquario , carassius , testa di leone , vogue

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21880 seconds with 12 queries