Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
è che fino a stasera non posso vedere...se solo mi ricordassi la marca. erano venduti in scatolotte cubiche trasparenti con la maniglietta. tipo secchiello...
per il resto tutto bene? mi hanno detto che quel fondo è fatto per piante grosse e non per erbetta o simile, è vero?
bene o male il negoziante è stato fino ad ora corretto e competente, spero che se prendevo un fondo calcareo me l'avrebbe detto, ma non si sa mai, meglio fare la prova del 9...
su altri thread ho letto che è un errore riempire di sola acqua del rubinetto la vasca la prima volta. ma di mischiarla ad acqua osmotica. se vedo che tra un mese il ph è alto e la durezza anche, posso toglierne un po' e inserire comunque dell'acqua osmotica, giusto? o dovevo già farlo ora?
Ultima modifica di taz; 13-07-2010 alle ore 11:32.
quella roccia difficilemente sarà calcarea...il problema è che è tagliente, quindi potrebbe rischiare di ferire i pesci...
mi hanno detto che quel fondo è fatto per piante grosse e non per erbetta o simile, è vero?
bah...io una pianta come la parvula l'ho fatta crescere su un fondo quarzifero grosso senza problemi...
su altri thread ho letto che è un errore riempire di sola acqua del rubinetto la vasca la prima volta. ma di mischiarla ad acqua osmotica. se vedo che tra un mese il ph è alto e la durezza anche, posso toglierne un po' e inserire comunque dell'acqua osmotica, giusto? o dovevo già farlo ora?
lo fai quando vuoi...prima lo fai, meglio è..per te però, così ti togli un pensiero dalla testa...poi dipende tutto da che specie vuoi allevare...potrebbe essere che se decidi di allevare ciclidi sudamericani che vogliono acqua tenera quelll'acqua dovrai cambiarla al 90% con osmosi...oppure potrebbe essere che non la cambi per niente se allevi guppy per esempio...
cmq ormai sei in maturazioine..lascia la vasca girare in pace e cerca di fare il meno possibile...fino a che non metti delle piante in maturazione spegni la luce...ti farebbe crescere alghe e basta..
__________________
Le verità supposte te le puoi infinale nel c....o!!!
-28
l'utente Ale87tv mi ha detto che durante la maturazione è preferibile avere l'acqua leggermente basica e dura, perchè facilita il processo..
ora la luce è sempre spenta, le piante cmq è questione di giorni.
stasera faccio la prova del fondo..quindi dite che non va bene proprio quella ghiaia? ormai l'ho presa e mi scoccerebbe ricambiarla, a meno che sopra o in alcune zone non ne metta una più fine..quindi i pesci di fondo si ammazzano li?
vedo nel weekend di fare il test dell'acqua del rubinetto, per sapere che valori ho messo dentro
per la questione acqua osmotica/rubinetto lo valuto prima di prendere i pesci, così non ho problemi sulla fauna. le piante crescono in ogni caso anche così giusto?
quando metto le piante devo anche comperare un concime liquido o lascio perdere?
non sono apprensivo, solo che essendo poco esperto vorrei informarmi. sinceramente mi ha spaventato solo l'idea di avere sbagliato il fondo, e di doverlo cambiare in toto.. e che questo possa essere calcareo...non lo so che materiale è! so che è ghiaia apposta per acquari, comprata in negozio.
ah una cosa, ieri sera ho inserito l'acqua safe e poi i batteri che mi ha dato il negoziante (tipo nitrivec, ma di un'altra marca). la superficie dell'acqua è diventata "oleosa", da quello che ho capito sono i batteri che ho inserito che creano quella patina, giusto?
devo aspettare che va via prima di mettere dentro le piante?
Ultima modifica di taz; 13-07-2010 alle ore 16:03.
@roby91, in generale un'acqua mediamente dura e con ph sopra il sette, favorisce i batteri, nel senso che in quelle condizioni, si riproducono meglio, non cambia il mondo se si usa un'acqua già tagliata, l'importante è non usare completamente osmosi purissima...
------------------------------------------------------------------------
comunque la prova sulla ghiaia io la farei, così poi sei sicuro, tanto è un attimo...
__________________
Mama, I'm coming home
Ultima modifica di Ale87tv; 13-07-2010 alle ore 16:02.
Motivo: Unione post automatica