allora innanzitutto cosa ci fai a Milano con questo caldo......smanetti sulla vasca ?????


io sono al ristorante e stasera non faremo un bel niente .....sono tutti in riviera.......
ot a parte il discorso dei biotipi secondo me bisognerebbe spingerlo un pò di più amche nel reef tipo aprendo delle sezioni dedicate o spingendo i neofiti quando chiedono che tipo di skimmer e di luce mettere spingerli ad informarsi sul biotipo è vero che le differenze non sono così sostanziali come nel med .....ma sarebbe un pò come fare dellla scuola ed insegnare le differenze tra i vari animali.....
Per esempio , e tu sei il più adatto a massacrarmi .....io ho notato nella mia brevissima esperienza che le picillopore e le stylopore sono molto più resistenti agli sbalzi di po4 ( per quanto riguarda i colori) rispetto alle acro , al contrario sempre le poci e le stylo risentono di più degli sbalzi di temperatura ...io non sò se questo dipende da qualche cosa ma sicuramente in natura ( se quello che dico è vero) le poci ele stylo si svilupperanno meglio (classiche praterie) dove queste condizioni (temperatura costante ma anche acqua con maggiori nutrienti) le avvantaggeranno......