Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Riproduzione nell'acquario marino Per discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 22-05-2010, 13:48   #31
DYD
Discus
 
L'avatar di DYD
 
Registrato: May 2008
Città: Laveno-Mombello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: Uno
Età : 51
Messaggi: 3.020
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 14/100%

Annunci Mercatino: 0
Non si possono usare le bustine che sono in vendita per sterilizzare il bidone della "birra fai da te"?
Anche li tutto deve essere sterilizzatro prima di partire con la fermentazione.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
DYD non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-05-2010, 15:19   #32
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Non so se faccio pubblicità vietata (in caso cancellate).

VETROTECNICA S.r.l.
www.vetrotecnica.net
Via Uruguay, 10
35127 Padova PD
045 8202265

F. FRANCESCHI sas
56010 Ghezzano (PI) - 31, v. Carducci
tel: 050 879980
fax: 050 879984
email: info@franceschi-pisa.com

Io compro da loro ma ce ne sono molti altri.
Cercate su: Strumenti scientifici per laboratori o Prodotti chimici per laboratori.

Nel caso comprate "Prodotti tecnici" e non "Puri per analisi"

"Non si possono usare le bustine che sono in vendita per sterilizzare il bidone della "birra fai da te"?"
Sinceramente non lo so. Trattandosi di prodotti per l'alimentazione non dovrebbero esserci problemi ma non ho idea di cosa contengono o come si usano quindi non mi esprimo.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 15:32   #33
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Una precisazione che potrebbe essere utile per chi non abbia disposizione bilance di precisione o non frequenti abitualmente spacciatori di coca:
anzichè dosare 0,01 grammi di tiosolfato ogni 0,1 ml di ipoclorito al 13 % di cloro attivo, si può fare una soluzione di tiosolfato in acqua deionizzata in ragione di 200g/litro.

Così facendo sono sufficienti 0,1 ml di soluzione di tiosolfato ogni 0,1 ml di ipoclorito aggiunto ad un litro di acqua salata per la sterilizzazione.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 16:17   #34
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
Nicola, tieni conto che la candeggina che si trova normalmente in commercio è al 5%.....quindi direi 0,005??
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 17:50   #35
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
Se utilizzi ipoclorito attivo al 5% allora devi usarne il triplo per essere sicuro di ammazzare l'ammazzabile.
Quindi utilizzi 0,3 ml di ipoclorito al 5% per litro d'acqua e dopo alcune ore neutralizzi tutto con il tiosolfato (sempre 0,01g di sale o meglio 0,1ml di soluzione 200g/litro)

In questo caso la quantità di tiosolfato è la stessa perchè utilizzare 0,1ml di ipoclrito al 13% è quasi lo stesso che utilizzare 0,3ml al 5%. (puoi esagerare con il tiosolfato per essere sicurissimo di neutralizzare tutto l'ipo. Il tio in eccesso non è un problema).
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2010, 21:03   #36
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
nicola....il tiosolfato mi serve per le cisti
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 00:23   #37
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
è uguale.
per qualsiasi cosa serva disinfettare (o per decapsulare) con ipoclorito, poi va aggiunta la giusta dose di Tiosolfato per neutralizzarlo.
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-05-2010, 13:47   #38
ALGRANATI
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di ALGRANATI
 
Registrato: Dec 2005
Città: cinisello balsamo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3 salati
Età : 57
Messaggi: 95.120
Foto: 0 Albums: 5
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 12
Grazie (Ricev.): 39
Mi piace (Dati): 158
Mi piace (Ricev.): 95
Mentioned: 201 Post(s)
Feedback 14/100%
Invia un messaggio tramite MSN a ALGRANATI
Acquariofilo Marino dell'anno 2007Acquariofilo Marino dell'anno 2008Acquariofilo Marino dell'anno 2009Acquariofilo Marino dell'anno 2010
Riproduzione Kauderni Riproduzione Ocellaris Riproduzione Wurdemanni

Annunci Mercatino: 0
quello certo.
ALGRANATI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 17:56   #39
billykid591
Discus
 
L'avatar di billykid591
 
Registrato: Aug 2007
Città: POZZUOLO DEL FRIULI
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 2.613
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma prima di iniziare una coltura di fito...è obbligatorio sterilizzare i contenitori, fra l'altro nuovi e mai usati?.....
billykid591 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-06-2010, 18:11   #40
Nicola Borgoni
Avannotto
 
L'avatar di Nicola Borgoni
 
Registrato: Mar 2010
Città: Mestre Venezia
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 63
Messaggi: 70
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Nicola Borgoni

Annunci Mercatino: 0
E' sempre meglio farlo.
Comunque, per iniziare in modo corretto, è sempre meglio iniziare con acqua più sterile possibile. Quindi disinfettando l'acqua si disinfettano anche i contenitori e tutti gli attrezzi che poi staranno a contatto con il fito.
Dopo la neutralizzazione si possono aggiungere i fertilizzanti e le alghe da riprodurre.

P.S. per i moderatori: potete cambiare il titolo di questa discussione (cultura/coltura)?
Nicola Borgoni non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cultura , iniziare , phytoplancton

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21772 seconds with 12 queries