Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2010, 00:31   #31
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
parlando anche con membri del Cir (Club Ittiologico Romano) mi è stato assicurato che il litraggio è ok e i 5 cm in meno di profondità non dovrebbero creare problemi.
luchy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2010, 09:37   #32
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
quindi ne viene fuori una vasca 48x37x25...che dire..secondo me sono pochi
basandomi sulla mia vasca che è 57x30x35, una volta inserito substrato fertile, ghiaia, piante e legni non rimane granchè. Più che dirti di provare non saprei
Cerca di arredarla nel migliore dei modi così che la femmina possa eventualmente rifugiarsi dalle insistenze del maschio
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE

Ultima modifica di maryer86; 19-05-2010 alle ore 10:04.
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 10:22   #33
dannyb78
Ciclide
 
L'avatar di dannyb78
 
Registrato: Nov 2009
Città: Cecina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 1.575
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dannyb78 Invia un messaggio tramite Skype a dannyb78

Annunci Mercatino: 0
in così pochi litri mi limiterei ad una coppia di ciclidi nani e 2-3 otocinclus più avanti.
considera che la signora sta portando i suoi piccoli in giro per tutta la mia vasca 100X30, facendogli esplorare ogni angolo, probabilmente dove li metti vivono (sono molto robusti) ma certamente apprezzano molto una vasca di grandi dimensioni.
dannyb78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 16:05   #34
luchy
Guppy
 
L'avatar di luchy
 
Registrato: Apr 2010
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
capito. Però ora non sono più così sicuro di mettere 3 o 4 Otocinclus...che dite? posso metterli lo stesso o meglio optare per qualche altro spazzino?
luchy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 10:13   #35
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
gli otocinclus sono i più piccoli PESCI DA FONDO che potresti trovare in commercio
(non esistono pesci "spazzini")
oltre ad essere ottimi coinquilini per i trifasciata. Prendi loro e non metterne meno di 4...sono pur sempre pesci da gruppo
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 10:43   #36
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luchy Visualizza il messaggio
leggendo intanto le schede delle piante vedo che tutte riportano la necessità di un Gh minimo di 6,però ho letto allo stesso tempo che i Trifasciata invece lo preferisco circa a 3...com'è possibile visto che vengono dalle stesse zone?
Non farti grossi problemi per i valori dell'acqua adatti alle piante,i paramentri che contano sono illuminazione,co2 e concimazione.Gh,kh e ph nella stragrande maggioranza dei casi non contano per loro.Però ti sconsiglio piante a crescita veloce(ad es limnophila,cabomba,ceratopteris,lemna soprattutto!!),con quel litraggio ogni tre gg saresti in ballo a potare.
E poi evita echinodorus come ti è già stato detto sopra.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-2010, 11:00   #37
Parmino
Guppy
 
L'avatar di Parmino
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vimercate (MB)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 127
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da FedericA86 Visualizza il messaggio
non sono del tutto convinta di quello che dici sulle dimensioni della vasca... un mio amico ha 3 cacatuoides (1 maschio e 2 femmine) in un acquario da 50 e non sembrano affatto essere "strizzati"...anzi... tanto più che i libri sui ciclidi che ho letto non menzionano le dimensioni minime della vasca ma sottolineano l'importanza di altri elementi quali presenza di rifugi, zone d'ombra, nitidezza dell'acqua, ecc
Cmq è questione di gusto personale quindi tutto va bene!
Guarda,io sono un inguaribile ottimista su queste cose,ma 50 lt per tre Cacatuoides direi che è davvero troppo poco.Che quelli del tuo amico vivano bene ci posso credere,ma non è una scelta che consiglierei ( concordo con Dannyb78..)
Io direi coppia di nani con otocinclus,sei già al limite.
Oppure Oto o corydoras con un gruppetto di H. bleheri o neon o H. serpae o quello che più ti piace.
Parmino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 17:33   #38
Alex
Avannotto
 
L'avatar di Alex
 
Registrato: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alex

Annunci Mercatino: 0
Mi inserisco nella discussione...
Ma i Borelli, non sarebbero più consigliati in una vasca dal litraggio più piccolo rispetto al Trifasciata??
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 17:52   #39
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
per ciò che so io, i borelli sono più attaccabrighe oltre ad essere un pò più grandicelli dei trifasciata
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-05-2010, 20:28   #40
Alex
Avannotto
 
L'avatar di Alex
 
Registrato: Jun 2002
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
Età : 40
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Alex

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
per ciò che so io, i borelli sono più attaccabrighe oltre ad essere un pò più grandicelli dei trifasciata
mmm, tu pensa che io ho letto il contrario!
__________________
Alex
http://www.londoners.it - Il blog Made in UK
Alex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coppia

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23384 seconds with 12 queries