Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Malattie pesci dolcePer richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci.
Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.
Dozare: în prima şi a treia zi 1 ml (sau 22 pic&9;turi) la 40 l ap&9; de acvariu, în cazuri grave tratamentul se repet&9; în a 5-a şi a 7-a zi.
nel primo giorno, 1 ml. (o 22 gocce) in 40 l. d'acqua, nei casi gravi il trattamento si ripete nel quinto e settimo giorno.
Axa, ti sei dimenticata un pezzettino! Nel primo e nel TERZO giorno, 1 ml (o 22 gocce) in 40litri d'acqua. La versione tedesca dice anche di agitare prima dell'uso. Io aggiungo anche di tenere lontano dai bambini, il verde malachite è nocivo.
Poli ma.. :O Non posso cambiare ben il 60% (che sarebbero bene 140Lt nel mio caso)! Così li stresserei fino alla morte, per non parlare di valori che calerebbero drasticamente diventando disastrosamente instabili xD
Sei sicuro di ciò che mi stai dicendo? Io per ora ho portato la temperatura a 30°C e domani effettuerò il consueto cambio settimanale (io ho un pò timore di cambiare più del 20% d'acqua, dal momento che è così che si sono beccati l'ittio: quando due settimane fa ne cambiai il 40%..) .. e l'areatore è a palla. Dopo il cambio andrò di Costapur (o Costawert che dir si voglia)
Axa, è proprio perchè tu lo sai davvero che hai letto velocemente e hai saltato una parola, io, dato che devo leggere piano piano e attentamente (e anche così ho i miei problemi a capire), ho notato quel "si a treia"...
Quindi 1ml ogni 40Lt il PRIMO ed ANCHE il TERZO giorno? Madò non ci sto a capì più niente xD Prima che faccia boiate! Dall'alto dela mia ignoranza in queste lingue, non mi sembra di leggere il numero 3 o la parola TRE.. io INTUISCO solo l'1, il 5 e il 7 xD Che faccio?????? Quanto e per quanto tempo?:((
PS: E poi io ho scritto in tedesco, non in rumeno! Non vorrei che cambiassero i dosaggi ora :P
- Cambio parziale del 20% (come mia consuetudine ogni sabato) - [DOMANI]
- Temperatura 30°C - [FATTO]
- Areatore a palla - [FATTO]
- 1ml di Costawert ogni 40Lt, il PRIMO e il TERZO giorno... e poi cosa devo fare?
NB: Trattandosi di Cardinali, devo dimezzare la dose (quindi 1ml ogni 80Lt)? Farà comunque effetto anche sui Barbus Tetrazona (anch'essi ora colpiti) e sui Corydoras e Tricho eventualmente affetti?
Poi mantieni 30 °C e aeratore per una decina di giorni, osservando i pesci. Dovrebbero migliorare già dopo la prima dose. Se invece non sono guariti al 5° giorno, allora fai un'altra somministrazione.
------------------------------------------------------------------------
Io però un po' di torba per acidificare ce la metterei...
Ultima modifica di eltiburon; 20-03-2010 alle ore 00:38.
Motivo: Unione post automatica
Poli ma.. :O Non posso cambiare ben il 60% (che sarebbero bene 140Lt nel mio caso)! Così li stresserei fino alla morte, per non parlare di valori che calerebbero drasticamente diventando disastrosamente instabili xD
Stai tranquillo, con il cambio del 60% non avviene nessuna catastrofe, anzi, sarebbe senz'altro molto positivo. In certe occasioni si arriva a cambiare anche il 90% di acqua.
Tieni presente che nell'ambiente naturale è proprio la stagione delle pioggie e pertanto il grande ricambio di acqua che stimola le difese organiche e la riproduzione.
Quote:
Sei sicuro di ciò che mi stai dicendo? Io per ora ho portato la temperatura a 30°C e domani effettuerò il consueto cambio settimanale (io ho un pò timore di cambiare più del 20% d'acqua, dal momento che è così che si sono beccati l'ittio: quando due settimane fa ne cambiai il 40%..)
Non è la quantita di acqua che ti ha fatto innescare la parassitosi dell'Ittyo, ma l'escurzione termica che hai causato. Infatti, devi fare assolutamente attenzione ad immettere la nuova acqua alla stessa identica temperatura di quella in acquario.
Queste sono le regole basilari dell'acquariofilia.
Ciao
Mmmm, non ricordavo più che coi cardinali bisogna stare bassi con le dosi... Alcuni dicono di dimezzare le dosi, prova, può essere che sia sufficiente.
Comunque fa effetto su tutti i pesci, anche perchè colpisce il parassita libero nell'acqua, non quello sulla pelle dei pesci. Fidati, è un ottimo prodotto contro l'ictyo, alcuni lo reputano il migliore...