Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Se ricordo bene è la tabella pubblicata da Rovero qualche anno fa.
Qualcuno ha mai misurato il calcio con 32 di kh in uscita dal reattore?
il valore che ho misurato n volte è sempre mooolto al di sotto dei 600...questo è forse il motivo per cui mi ritrovo ad integrare periodicamente il calcio (per altro molto strano in quanto con la zeolite dovrei avere un consumo maggiorato del kh...che ne pensi Zuc-Zucchen?)
penso che a te funziona tutto al contrario ,almeno dici
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
Se ricordo bene è la tabella pubblicata da Rovero qualche anno fa.
Qualcuno ha mai misurato il calcio con 32 di kh in uscita dal reattore?
il valore che ho misurato n volte è sempre mooolto al di sotto dei 600...questo è forse il motivo per cui mi ritrovo ad integrare periodicamente il calcio (per altro molto strano in quanto con la zeolite dovrei avere un consumo maggiorato del kh...che ne pensi Zuc-Zucchen?)
penso che a te funziona tutto al contrario ,almeno dici
Che pi..a che sei
ma come...tu vai ad cazzum e sei un mago e a me non può funzionare tutto al contrario???
Circa un mese fà avevo il KH a 5, ho avuto una precipitazione del Ph sino a 7,5. Per mantenere il PH ad un valore accettabile ho consumato litri e litri di kalkwasser.
Due coralli sps sono sbiancati, con l'aiuto di ABRA ho riportato i valori ai livelli della triade.
Da allora ho gli sps in netta crescita, tutte le punte si sviluppano.
Penso che la tabella sia da tenere in considerazione, a me personalmente è servita.
Forse le vasche non sono tutte uguali, ma la mia ha dato buoni risultati.
Ciao Nilo.
NILO MOHAMMED, per quello dicevo...secondo me sotto ai 6 di kh c'è pericolo che il valore del ph precipiti, soprattutto di notte...e se scende troppo...so c...i!!!
CIOCIARO 100%, non e' cosi' a NILO MOHAMMED, i coralli non sono sbiancati per il ph ma per uno sbalzo troppo repentino dei valori.............per curiosita' quando ti e' sceso a 5 il kh a quanto avevi calcio e magnesio?
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54
NILO MOHAMMED, per quello dicevo...secondo me sotto ai 6 di kh c'è pericolo che il valore del ph precipiti, soprattutto di notte...e se scende troppo...so c...i!!!
il KH fa da buffer (cioe' si oppone alla diminuzione del PH), ma dipende da tanti fattori. Se la tecnica e' buona, l'acqua e' ossigenata, e l'acquario non e' estremamente carico di animali, potrebbero non esserci troppa variazione del PH.
E' una cursiosita' che ci si toglie facilmente misurando il PH la mattina presto, e la sera prima che si spengano le luci.
' a NILO MOHAMMED, i coralli non sono sbiancati per il ph ma per uno sbalzo troppo repentino dei valori.............per curiosita' quando ti e' sceso a 5 il kh a quanto avevi calcio e magnesio?
Avevo il magnesio a circa 1300 mentre il calcio bassino 320.
NILO MOHAMMED, vedi che hai avuto un crollo,dei valori,che ti ha portato uno squilibrio in vasca,il ph come giustamente diceegabriele, lo tamponi con una buona ossigenazione.
io nella mia ho kh bassissimo con un ph 8,0 mattina 8,3 la sera questo e' dovuto all'ottima ossigenazione del bk.................che non avevo con lg800.
questo e' anche per ricollegarmi ad un post sugli ski( in tecnica) che dice che sono tutti uguali.................e' una *******.
__________________
Led o t5? Non importa senza il manico non vai da nessuna parte.……
cerco vortech mp40 mp60 plafo ati powermodule 8\10x54