Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
avresti una vaschetta a parte dove fare un trattamento?
fossi io nella tua situazione metterei il termoriscaldatore su 22/23/24 gradi.
la paura di Axa_io circa lo sbalzo di temperatura è comprensibile ma infondata perchè le T dell'acqua scenderà molto gradualmente.
franz78 ti ha consigliato l'uso di "sostanze" che possono essere efficaci. dubito tu sappia come reperirle anche perchè il verde di malachite puro è stato tolto dal commercio perchè cancerogeno e gran parte dei mecinali che si trovavano tempo fa nei negozi è stata bandita perchè la vendita non era consentita.
i pesci rossi si ammalano più facilmente dei guppy quindi fa in modo che non entrino in contatto.
quello che vediamo dalle foto è solo un sintomo! nessuno può dire con esattezza da cosa sia stato causato, potrebbe essere l'effeto secondario di un protozoo, un ulcera infetta magari.
personalmente se fossero miei quei pesci non ci spenderei molti soldi (non perchè non mi piacciono ma perchè secondo me sono irrecuperabili!)
farei un trattamento, anche in acquario. toglierei i pesci da fondo e le piante e infilerei tutto in uan vaschetta con filtro ad aria.
un buon cambio d'acqua in acquario, anche del 50% cercando di pulire bene l'acquario da sporco e residui di cibo
temperatura tra i 22 e i 24 gradi
areatore con pietra porosa sempre acceso
sale da cucina (magari grosso che si scioglie gradualmente) in concentrazione 4/5 grammi per litro d'acqua. (calcoli il litraggio netto e lo moltiplichi per 4 ottenendo i grammi di sale da rovesciare in acquario). non dare da mangiare ai pesci, non muoiono di fame!
una volta fatto tutto ti spiego come procedere.
ciao
avresti una vaschetta a parte dove fare un trattamento?
fossi io nella tua situazione metterei il termoriscaldatore su 22/23/24 gradi.
la paura di Axa_io circa lo sbalzo di temperatura è comprensibile ma infondata perchè le T dell'acqua scenderà molto gradualmente.
franz78 ti ha consigliato l'uso di "sostanze" che possono essere efficaci. dubito tu sappia come reperirle anche perchè il verde di malachite puro è stato tolto dal commercio perchè cancerogeno e gran parte dei mecinali che si trovavano tempo fa nei negozi è stata bandita perchè la vendita non era consentita.
i pesci rossi si ammalano più facilmente dei guppy quindi fa in modo che non entrino in contatto.
quello che vediamo dalle foto è solo un sintomo! nessuno può dire con esattezza da cosa sia stato causato, potrebbe essere l'effeto secondario di un protozoo, un ulcera infetta magari.
personalmente se fossero miei quei pesci non ci spenderei molti soldi (non perchè non mi piacciono ma perchè secondo me sono irrecuperabili!)
farei un trattamento, anche in acquario. toglierei i pesci da fondo e le piante e infilerei tutto in uan vaschetta con filtro ad aria.
un buon cambio d'acqua in acquario, anche del 50% cercando di pulire bene l'acquario da sporco e residui di cibo
temperatura tra i 22 e i 24 gradi
areatore con pietra porosa sempre acceso
sale da cucina (magari grosso che si scioglie gradualmente) in concentrazione 4/5 grammi per litro d'acqua. (calcoli il litraggio netto e lo moltiplichi per 4 ottenendo i grammi di sale da rovesciare in acquario). non dare da mangiare ai pesci, non muoiono di fame!
una volta fatto tutto ti spiego come procedere.
ciao
GRAZIE MARIO78!
Allora in base ai tuoi consigli ecco come procederò:
(Premetto che ho fatto stamattina una bella sifonatura e un bel cambio d'acqua)
1)Tolgo i corydoras e l'ancistrus e li metto nella vaschetta piccolina di là (Per le piante è un macello spostarle!ne sono una cifra e ben radicate!)
2)Abbasso la temperatura del termoriscaldatore della vasca grande (infetta) a 24 gradi
3)Siccome sono netti 50 litri circa metto 200 grammi di sale grosso nell'acqua.
4)Non darò da mangiare ai pesci
VA BENE?
P.S.
1)la sala parto con tutti gli avannotti dentro la lascio nell'acquario?
2)Prima leggevo che i Platy (ne ho 3 coppie) soffrono il sale, procedo ugualmente anche con loro in vasca?
3)Ho un filtro interno "Bluwave 05" della ferplast con spugnette blu, cannolicchi e spugnetta nera (penso carbone attivo) lascio tutto così?
Io ho usato il sale con guppy, platy ed avevo senza saperlo anche 2 avannotti di platy nella vasca.
Intanto prova! Aeratore a manetta, abbassa la temperatura e prova! Sale da cucina, possibilmente NON iodato. Purtroppo ne risentiranno le piante come è successo a me. Segui i consigli di Mario86. Vado, mi faccio un giro su AP e se trovo un medicinale che va bene per la tua situazione, te lo diro'. Io ho usato il Dessamoor, uso veterinario, contiene blu di metilene ma non credo che vada bene per te!
Ripeto e non so, magari mi sbaglio: antibiotico. Ma non prenderla per buona quest'ultima affermazione.
Anzi! Fai una terapia d'urto come si dice. A bagno per 15 min. in acqua e sale. 15g. per litro. In una bacinella a parte. Un cucchiaino da caffè piccolo, ha 5 gr.. Uno da minestra non colmo, cca 15 gr. .
Ok Axa_io allò nel frattempo sai che faccio subito prendo un guppy malato e faccio una terapia d'urto con il sale se si riprende nel giro di 3 giorni faccio la cura a sale in tutto l'acquario che pensi?
P.S. quante volte la faccio sta terapia d'urto al guppy cavia?Dopo che la faccio ovviamente lo lascio in un'altra vaschetta a parte da solo ok?
Allora: fai il cambio d'acqua come ti ha detto Mario86. Togli i pesci che non sopportano il sale (quelli da fondo).
Terapia d'urto per il Guppy (un litro d'acqua e un cucchiaio da minestra di sale per 15 min.) Aggiungi sale nella vasca, se non ho capito male, è di 60 l. la tua vasca. Percio' metti un cucchiaio da minestra colmo. Aeratore a manetta. E rimetti dentro il Guppo, nella stessa vasca insieme ai platy e avannotti. Che Dio te la mandi buona!
Pulisci quello che riesci, il fondo, residui di feci, ecc.
Abbassa la temperatura. Non piu' di 24° C.
Leggo cosa scrive sul Dessamoor che ho in casa. Ho curato un orifiamma per stesso problema ed ha funzionato! Ma non era conciato così male . Si nutrono i pesci?
Allora: fai il cambio d'acqua come ti ha detto Mario86. Togli i pesci che non sopportano il sale (quelli da fondo).
Terapia d'urto per il Guppy (un litro d'acqua e un cucchiaio da minestra di sale per 15 min.) Aggiungi sale nella vasca, se non ho capito male, è di 60 l. la tua vasca. Percio' metti un cucchiaio da minestra colmo. Aeratore a manetta. E rimetti dentro il Guppo, nella stessa vasca insieme ai platy e avannotti. Che Dio te la mandi buona!
Pulisci quello che riesci, il fondo, residui di feci, ecc.
Abbassa la temperatura. Non piu' di 24° C.
Leggo cosa scrive sul Dessamoor che ho in casa. Ho curato un orifiamma per stesso problema ed ha funzionato! Ma non era conciato così male . Si nutrono i pesci?
Si si i pesci si nutrono a palla! anzi anche l'ultima che mi è morta 2 minuti prima di passare a miglior vita si era ingozzata!
Porca miseria ... Beh, domani non puoi andare a prenderlo? Intanto fai quello che deve essere fatto. Fai che la bocchetta della pompa cada a fontanella, creando movimento nell'acqua e bollicine.
Non nutrire piu' i pesci grandi, se mai, solo gli avannotti. I Guppy resistono senza mangiare anche 2 settimane. Percio' niente cibo!
Domani corri e compra l'aeratore.