Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





If this is your first visit, be sure to check out the FAQ by clicking the link above. You may have to register before you can post: click the register link above to proceed. To start viewing messages, select the forum that you want to visit from the selection below.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Reply
Condividi Thread Tools Display Modes
 
Old 12-12-2009, 18:05   #31
zucchen
Imperator
 
zucchen's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 6,762
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by fappio
.... potrebbe precipitare sottoforma di fosfato di calcio, o qualche altro sale "insolubile", sinceramente non lo so, ma è l'unica soluzione logica ...
logica è.... quindi ? sti test po4 e no3 sarei proprio curioso di farli ....
comunque lo ione calcio è uno ione per la maggior parte libero solo in minima parte si lega a ioni di carbonato e bicarbonato,
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen is offline   Reply With Quote


Old 12-12-2009, 18:18   #32
Abra
Pesce pagliaccio
 
Abra's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Posts: 36,750
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 7
Likes (Given): 23
Likes (Received): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Abra

Annunci nel mercatino: 0
come adoro stì due chimichi...chichimi...chimici
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 18:27   #33
zucchen
Imperator
 
zucchen's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 6,762
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
Originally Posted by Abra
come adoro stì due chimichi...chichimi...chimici
sei diventato troppo buono da mod ,mo pure baci e abbracci
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 18:37   #34
Abra
Pesce pagliaccio
 
Abra's Avatar
 
Join Date: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Posts: 36,750
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 7
Likes (Given): 23
Likes (Received): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via MSN to Abra

Annunci nel mercatino: 0
sarà il natale
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 18:41   #35
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
zucchen,
Quote:
logica è.... quindi ? sti test po4 e no3 sarei proprio curioso di farli ....
il fosfato è comunque presente anche nella corallina ecc ecc...
Quote:
comunque lo ione calcio è uno ione per la maggior parte libero solo in minima parte si lega a ioni di carbonato e bicarbonato,
certo , ma se precipita è perchè forma una sale poco o non solubile , per rimetterlo in soluzione, occorre o il reattore ecc ecc , comunque deve essere slegato ...
Quote:
come adoro stì due chimichi...chichimi...chimici
.... zucchen,
Quote:
sei diventato troppo buono da mod ,mo pure baci e abbracci
e perchè dovrebbe essere cattivo ... sei masochista
fappio is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 19:21   #36
zucchen
Imperator
 
zucchen's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 6,762
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
fappio,
in caso di precipitazione non dovrebbe formarsi calcite ?
non dovrebbero precipitare anche altri minerali come magnesio e stronzio ?

tutto sotto questa reazione 2HCO3- + Ca++ <-> CaCO3 + H2O +CO2 ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 19:46   #37
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
zucchen,
Quote:
in caso di precipitazione non dovrebbe formarsi calcite ?
la calcite è carbonato di calcio...
Quote:
non dovrebbero precipitare anche altri minerali come magnesio e stronzio ?
probabilmente si, solo che questi elementi nello sceletro del corallo , sono in quantità molto basse rispetto al calcio ...
fappio is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 20:07   #38
zucchen
Imperator
 
zucchen's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 6,762
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
[quote="fappio"] calcite è carbonato di calcio... [quote]



Originally Posted by fappio
si, solo che questi elementi nello sceletro del corallo , sono in quantità molto basse rispetto al calcio ...
ok ,però cerchiamo di ragionare insieme,magari capisco pure io


Di solito la maggior parte dei carbonati presente in acqua marina è legata sotto forma di bicarbonato (HCO3-) con magnesio e pochissimo con calcio, formando dei composti solubili in acqua. Poiché i carbonati che possono rimanere in soluzione sono soltanto all' incirca il 20%, un aumento di questa concentrazione provocherebbe una supersaturazione di carbonati che tenderebbero a precipitare....giusto?perche non precipitano allora ?


sotto quale reazione precipita solo il calcio e non i carbonati ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 20:21   #39
fappio
Pesce pagliaccio
 
fappio's Avatar
 
Join Date: Oct 2005
Città: Varese
Azienda: no
Acquariofilo: Marino
Età : 58
Posts: 22,645
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 1
Thanks (Received): 1
Likes (Given): 0
Likes (Received): 2
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Send a message via Skype™ to fappio

Annunci nel mercatino: 0
zucchen, per quotare evidenzia in blu , la frase , poi clicca quei sotto "cita selezionato" ....
Quote:
ok ,però cerchiamo di ragionare insieme,magari capisco pure io
....fin che posso ... il discorso è complesso , entra in gioco anche la co2 nel reattore che aiuta a tenere in soluzione gli elementi....
Quote:
Di solito la maggior parte dei carbonati presente in acqua marina è legata sotto forma di bicarbonato (HCO3-) con magnesio e pochissimo con calcio
no , in acqua gli elementi, sono in forma ionica, sono sali dissociati. si possono creare dei sali non solubili o poco solubili in condizioni naturali ...
Quote:
Poiché i carbonati che possono rimanere in soluzione sono soltanto all' incirca il 20%
tu ti stai riferendo all'acqua marina , io al soluto all'uscita del reattore ... in vasca non hai precipitazioni , precipita il soluto all'uscita del reattore ...
fappio is offline   Reply With Quote
Old 12-12-2009, 20:43   #40
zucchen
Imperator
 
zucchen's Avatar
 
Join Date: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Posts: 6,762
Gallery Uploads: 0 Albums: 0
Post Thanks / Like
Thanks (Given): 0
Thanks (Received): 0
Likes (Given): 0
Likes (Received): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci nel mercatino: 0
bhe allora qui si scrivono stronzate ?

http://www.acquaportal.it/Articoli/M...te/default.asp
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen is offline   Reply With Quote
Reply

Tags
altissimoaiuto , reattore

Posting Rules
You may not post new threads
You may not post replies
You may not post attachments
You may not edit your posts

BB code is On
Smilies are On
[IMG] code is On
HTML code is Off

Forum Jump



















All times are GMT +2. The time now is 04:27. Powered by vBulletin® Version 3.8.9
Copyright ©2000 - 2025, vBulletin Solutions, Inc. Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0.19043 seconds with 12 queries