Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Paolo Piccinelli, a parte che sei come sei il prezzemolo (stai ovunque e stai bene co tutto :) ) andrew non ce l'ha ,i medicinali li gestisco io (cioe non li usiamo )
altre controindicazioni? per la flora no prob metto l'eheim in loop (si puo' fare? )
non voglio sdraiare pesci e crostacei. e piante...
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
quello che mi preoccupa sono le dosi , i batteri del filtro non c'e' problema al limite li reintegro col psb della azoo , certo mi dispiace se dovessi uccidere dei batteri rari come quelli denitrificanti (qual'ora ce ne fossero.... )
comunque documentandomi in giro ho letto che il problema potrebbero essere anche i neon esauriti , quindi prima cambio quelli poi faccio la cura e vediamo un po'.
Stavo leggendo che comunque vanno tolti perche' a differenza di altri tipi di alghe questi potrebbero essere tossici per i pesci...vi risulta?
hai idea di una qualsiasi posologia???
__________________
l'acqua e' il mio secondo elemento ,dopo il vino ovviamente .
ho letto l'articolo sui cianobatteri, ed io ho diversi "ingredienti" che li dovrebbero favorire:
- il fondo sabbioso
- il fatto che i multi me lo rovistano in continuazione (mobilizzazione dei fosfati dal fondo)
- ph alto
- alcalinità alta
- niente CO2
- vasca poco piantumata (consiglia di piantumare il 70/80% della superficie)...però io avevo messo una marea di lemna
- il filtro non so come funziona (come sto messa a biomassa batterica nitrificante? boh???)
alcuni di questi fattori sono sempre presenti in una vasca tipo la mia, il problema è come mantenere l'ambiente tanganica eliminando i ciano... probabilmente aumentando a dismisura le piante (lo riempio di galleggianti fino all'inverosimile e poi vediamo ), male che vada uso i medicinali consigliati
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
vedessi quanti ce ne sono in questi giorni! -04
io quando sto davanti alla vaschetta tanganica mi giro dall'altra parte ormai per non vederli -28d#
Nell'altra vasca invece non sono mai comparsi
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...