AGGIORNAMENTO DOPO 3 MESI - FOTO a pag 3, graditi commenti!
Salve a tutti, da buon neofita vorrei inondarvi di domande ma cercherò di limitarmi ad alcuni dubbi.
A breve inizierò il mio primo acquario marino con le seguenti caratteristiche:
- Vasca: Juwel Rio 180 Aperta 100X50hX40 (180L)
- Illuminazione: Plafoniera Arcadia OverTank 2 T5 4X39w (2 lampade Marine White di 14.000 K e 2 Marine Blue attiniche di 420 nm) ancorata alla vasca
- Rocce vive: 30Kg
- Pompe: 2 Koralia-3 + 1 pompa sommergibile con portata regolabile l.p.h. 300 - 800New-Jet 800
- Schiumatoio "credo" Deltec 600
- Riscaldatore
- No sump
VB: l'acqua mi viene fornita DIRETTAMENTE, dalla vasca del venditore.
Le domande sono le seguenti:
1. Il venditore mi dice che essendo acqua della sua vasca posso iniziare dalla prima settimana di maturazione con una illuminazione di 6 ore (4 a luce piena e 2 con attiniche) a aumentare di 1/2 ogni settimana fino ad arrivare alle 12 ore (12 settimane per una buona maturazione). Al primo mese check vari e quindi a circa 1 e mezzo-2 mesi inziare con invertebrati.
Sinceramente è uno schema che non ho trovato da nessuna parte e sono un pò titubante. Inoltre arrivare alle 12 ore di illuminazione (10 + 2) da neofita mi sembra un pò rischioso. Cosa ne pensate? Suggerimenti diversi? Tempistica per l'inserimento degli invertebrati?
2. Da vari 3d e post che ho letto, ritengo il mio sistema luci un pò limitante. E' davvero così e dovrò limitarmi ai coralli molli o potrò arrischiare qualche corallo duro o addirittura sentirmi libero di sbizzarirmi? Graditi suggerimenti specifici sui tipi di invertebrati
3. Quanto incide la scelta del tipo di tubo T5? Conviene cambiarli subito con Ati o KZ o aspetto 6 mesi? Vanno bene come caratteristiche?
4. E' un pò presto pensarci, ma relativamente ai pesci (intendo gramma, castagnole verdi, pagliacci, magari un chirurgo, bavosa... tutti di taglia piccola) e considerando il litraggio, secondo voi qual'è un numero accettabile o comunque NOn superabile (non ho trovato questa informazione da nessuna parte, nemmeno vagamente)?
5. Anemone si, anemone no? Eventualmente quale?
6. Manca qualcosa secondo voi essenziale o molto importante alla configurazione del mio futuro acquario?
Grazie in anticipo per le risposte
|