ho letto il post poco fa, comincio col dire che mi sono alzato alle 9.30 di stamattina dopo essermi imbustato alle 5 dopo un addio al celibato....
secondo me fino ad ora, tutti, state dimenticando totalmente quello che c'era prima. alcuni non hanno colpe poichè non c'erano del tutto, altri sembrano non ricordino, altri ancora sembra non vogliano ricordare a priori.
per chi non ne sa nulla, vi do uno scorcio approssimativo del panorama del 2002

03 in ambito acquriofilia nano: vasca rettangolare classica comprata dal commercio, pompe a fascio stretto non direzionabili e dalla portata di non più di 300

0 litri orari, termoriscaldatore da 25w, lampade PL una blu e una bianca (quando c'era la blu era già un signor nano....), rocce vive prese da un'altra vasca, sabbia viva in strato da 3 cm presa da un'altra vasca, rabbocchi manuali, gestione della chimica approssimativa, cambi d'acqua con acqua matura di un'altra vasca e coralli molli presi sempre da altre vasche, spesso e volentieri gli scarti delle talee. pesci ospitati in genere un paio, soprattutto pagliacci e pesci super territoriali. questo quello che c'era in giro.
adesso passiamo ad oggi....
vasche create a misura dei nostri progetti, sempre più belle e ricercate. movimento dell'acqua a fascio largo, vigoroso e delicato insieme, con portate del tutto simili a quelle a cui sono abituati i coralli in zone tranquille in mare aperto.
luci performanti che creano un habitat ideale per gli ospiti, colorazioni superbe e crescita dell'animale (che a casa mia si chiama SALUTE) evidenti.
mangimi e nutrimenti sempre più mirati, studiati apposta per il metabolismo corallino, ricco in amminoacidi e surrogati di plancton. rocce vive stabulate e portate a maturazione in vasca, con accrescimento idoneo della popolazione delle stesse prima dell'avvio del sistema, fondi sabbiosi vivi o morti o assenti per migliorare il processo di filtraggio a seconda del tipo di gestione (dsb, bb ecc ).
skimmer performanti (cominciano solo ora) che permettono condizioni biologiche ideali degli ospiti, ossigenazione con conseguente stabilizzazione del ph e rimozione di tutta una serie di inquinanti che prima manco sapevamo di avere.
gestione mirata della chimica con integratori sempre più potenti se sempre meno aggressivi sul bilanciamento ionico. test sempre più precisi. termometri, sonde di temperatura, controller e rabbocchi automatici che ci permettono una automazione prima impensabile e stabilità chimico-fisiche in vasca prima impossibili da mantenere in manuale, con miglioramenti inimmaginabili sulla salute degli ospiti.....
animali sempre più mirati e scelti con cognizione di causa, grazie ad un sempre maggiore accanimento verso quelle che rappresentano vere e proprie forzature, degne più di uno stolto che di un appassionato di natura (perchè è questo che siamo, no ??

)......
potrei andare avanti ancora una buona mezz'ora e far fuori 3-4 pagine di post solo citando quello che in circa 5 anni abbiamo fatto.
moh adesso buttiamo tuttoe facciamo finta di niente ? facciamo finta che c'è gente che ha riproduzioni di acropora o che fa riprodurre le goniopora come si riproducono i conigli ? facciamo finta di non vedere.....e avanti a lamentarsi......
lamentiamoci che non c'è più gente che sperimenta, magari mettendo in un controller che non serve a niente da 500 euro.....e questo è sperimentare? ma dove ?
quello che sperimenta sul serio è quello che prima ha studiato, si è messo da solo su un libro e ha cercato di capire quello che voleva, passando prima dalla chimica, poi dalla biologia e poi trasferendo i concetti fondamentali all'acquario.
quanti di voi sanno scrivere a memoria e con cognizione di causa l'equazione che vede sciogliersi il carbonato di calcio, che a tutti sta a cuore per il loro reattore? mi ci gioco le palle che saranno in 3-4 in tutto il forum. e quindi già per questo sono etichettabili come "gente che crede di sapere quello che fa e invece non sa niente, non perchè non possa capire ma perchè non vuole"
è inutile che vi scervellate su concetti incredibili, sul perchè non si sperimenta, sul perchè la gente non capisce che un pesce non può vivere in 4 vetri, sul perchè lo strato da 3 cm è o non è biologico e non denitrifica o non vi fa il caffè la mattina.....se poi dopo è evidente che quelli che conoscono le ragioni base per il funzionamento di un processo chimico o biologico sono una percentuale irrisoria degli utenti.
incalzo.....cosa si continua a spiegare come si devono sconfiggere le alghe in acquario se prima non si capisce che bisogna spiegare cosa è un'alga, cosa rappresenta in biologia, come è il suo metabolismo e cosa fa per vivere? ma se non sai neanche che un'alga è un organismo autotrofo e ha bisogno di luce e fonti azotate per vivere....che ***** mi dici di aumentare il movimento o di dar meno cibo al paguro? spiegami perchè ce l'ho invece di dirmi come toglierla....che poi ci penso io a ragionare.....tolgo la luce? tolgo l'azoto? tolgo i po4? ehm....forse sì.....però lo fai se lo sai......e giù la testa come i caproni......
mi incazzo quando vi leggo alle prese con queste cose.....
mettete su un gruppo di discussione chimico-fisico-biologico......non mettetevi neanche dietro agli integratori prolab o kent o brightweel se non avete prima ben chiaro cosa e come dovete reintegrare.....e come funzionano i coralli a tavolino.....
secondo voi alle superiori spiegano come funziona un corallo? a me sembra di no.....quindi non pensate neanche un secondo che quelli che sanno siano degli sbruffoni, o che siano dei figli di papà lureati e lavoranti al cern....semplicemente hanno studiato le cose che servono al funzionamento di una vasca.....e poi sviluppano occhio sui coralli....cioè applicano le conoscenze acquisite alla pratica quotidiana. questo vuol dire avere il manico.....altra parola che vedo spesso ma che raramente è usata in modo giusto....
manico non è avere bei colori, manico non è avere una super vasca con metodo euro (chi vuol capire capisca), manico non è cambiare ogni 3 settimane skimmer e dare consigli su cosa comprare, manico non è comprare comprare comprare.....
prendete ad esempio uno che viene a casa vostra e vi chiede.....scusa, come mai hai una bombola di co2 collegata all'acquario?
utente normale: semplice, mi scioglie la corallina e io non devo reintegrare
utente con manico: ti spiego, i coralli sono fatti di bla bla bla.....se io scioglo il carbonato di calcio e lo scindo in....bla bla bla....ottengo bla bla bla.....E QUINDI DO AL CORALLO QUELLO DI CUI HA BISOGNO IN MODO BILANCIATO bla bla bla..... e da questo poi bla bla bla.......che poi con la luce e fonte di cibo esterna (animali eterotrofi)....bla bla bla........