Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Cappamassa, non farti problemi , capisco che ci possano essere dei dubbi .... certo, i batteri, ma si possono integrare e senza schiumatoio ricrescono in fretta ... se mi spieghi tutto bene, e mi dici cosa desideri realizzare , ti dico quello che farei io .... ho la memoria un pò corta però... -28d#
Allora doveva essere un mini reef per fare la prima esperienza con l'acqua salata, così ho recuperato questa 80x30x40 che usavo per riproduzione discus, ho recuperato uno schiumatoio weipro SA 2012, due tunze 6025, un filtro esterno eden 501 con resine seachem phosguard....contemporaneamente però ho della roba che andrà su quella più grande, pensavo ci volesse molto invece credo di partire per gennaio, così la plafo l'ho presa HQI 1x250 W + 4x24 T5 che se tutto va bene arriverà tra 10 giorni.
Ovviamente non posso più mettere chissà cosa considerando che poi dovrò fare un trasloco e usare la plafo sulla nuova però vorrei capire bene sulla mia pelle come funziona la maturazione e la gestione con un sistema Berlinese. Tutto qui...
Cappamassa, ok , perfetto ... se ho capito bene a gennaio devi rifare un'altra vasca? secondo me , ti conviene iniziare bene a gennaio (per bene , non intendo con un sistema costoso , ma con tutto quello che serve a veralemte per migliorare la tecnica e rendere semplice la gestione )
Cappamassa, se vuoi lo skimmer lo puoi tenere , non è importante l'importante è mantenere un minimo di temperatura e movimento , per mantenere lo scambio gassoso e tenere in vita le rocce... se rieuscirai a mantenre acqua di buon livello in vasca , quando sarai pronto con la vasca nuova potrei riutilizzarla , velocizzando notevolmente la maturazione
Cappamassa, 20kg di rocce possono bastare al limite se scegli la più grossa , ne aggiungi 5 kg, investiamo nello schiumatoio ... l'illuminazione che hai è adatta a tutte e 3 le misure , forse sceglierei la 70x70 ...