|
Originariamente inviata da UCN PA
|
io aspirerei ogni giorno i sedimenti e cianobatteri con un tubicino
|
non ho tutto sto tempo #06
allora... movimento 2 tunze 6065 alternate ogni 6 ore
non sono per nulla smanettone, anzi :-)) spesso passano settimane prima che metta le mani in vasca, anche quando casca termometro ecc... solo per casi di "urgenza" come coralli nuovi e/o da spostare o magari qualche roccia messa veramente male...
i cianobatteri sono comparsi circa da due settimane a questa parte... prima non c'erano...
tempo fa avevo una salarias che e' morta appartentemente dal nulla... e meno di un mesetto fa e' venuta a mancare la dolabella...
ho anche un debellius, me lo ero scordato ;-)
il congelato lo do perche' un kauderni non mangia altro...
le luci devo vedere perche' non ricordo gli orari :-))
l'osmosi la testo domani sera (ora sono all'uni e fra meno di un ora ho un compito -28d# )
per i cambi spengo tutto, e aspiro... sedimenti sulle rocce non ce ne sono... magari sotto la rocciata puo' darsi... entro fine mese trarloco e vedremo...
la luce solare la prendeva, ora non piu' molta... dovrei provare a coprirla... appena posso...
le lampade stanno andando per i 6 mesetti circa, a breve le cambio ;-)
per i silicati non ho il test #12 lo procurero'
non integro nulla
per me e' drammatica la situazione :-))
Rama, quindi?
provero' poi a procurarmi un pecnon, ma se non risolvo alla radice... poi e' un problema che permane praticamente da sempre, anche nel mio vecchio acqaurio... a breve il trasloco e si ridera'...
cmq ringrazio tutti delle risposte... pero'...