Ho inizialmente messo una Osram 840 dietro e una Philips 950 davanti.
La resa dei colori era perfetta e lo spettro ben bilanciato.
La tonalità era un pochino troppo giallo-verde ma le piante crescevano a meraviglia.
Poi ho messo alcune piantine di Eleocharis Acicularis sul davanti e ho cambiato la 950 frontale con la Philips Acquarelle che era nella dotazione di serie, perché essendo una trifosforo a 10.000 Kelvin, penetra meglio la colonna di acqua (l'Eleocharis ha stolonato subito) e bilancia la tonalità percepita dall'occhio verso toni leggermente più freddi.
Sono 3 settimane che vado avanti con questa combinazione e non ho ancora alghe.
Il Cayman è un ottimo acquario ben progettato in modo a facilitare e minimizzare la manutenzione.
Per chi è più fissato ovviamente questo diventa il suo limite. Personalmente trovo che utilizzando vasche aperte e scegliendo singolarmente tutti gli accessori ci si diverta di più.
(Per il filtro cerco il topic e ti rispondo li).
