Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Riproduzione nell'acquario marinoPer discutere di tutto quanto concerne la riproduzione nell'acquario marino. Tecniche di taleazione di coralli duri e molli, riproduzione di crostacei, di cavallucci ed altri pesci, Phytoplancton, Zooplancton, Artemie ed altro cibo vivo.
io ti devo ancora ridare i copepodi... ma prima tu prova una cosa...
se l hai messi anche in vasca, lascia inverdire il vetro e vedrai che pomeriggio sera ( ore prima dello spegnimento della luce ) vedrai tanti puntini bianchi ...
Per ora li ho in due vasche che fanno cosi' ma non li ho ancora rimessi in produzione...
ps: per riprelevarli devo rilasciare verde il frontale della vasca in salotto...
Alessandro Falco, si l'ho usato dato che non si riesce a trovare uno starter degno di nota e mi sembra che questo non sia x nulla male.....in 1 giorno si è gia scurito
Alessandro Falco, il phito fondamentalmente non lo uso o meglio lo uso x tutto.....vaschetta , larve, rotiferi e anche se ho tutto per poterlo non usare....mi piace l'idea e quindi continuo ad usarlo.
Ale, volevo chiederti una cosa......secondo te è possibile creare del phito che non si riproduce al 100%?