Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
onlyreds, mi dai qualche informazione sull'uso di ambramicina in questi casi?
Sia sulle indicazioni terapeutiche che sulle dosi di somministrazione.
Grazie
L'ambramicina è un antibiotico ad uso umano della famiglia delle tetracicline. In acquario si usa spesso per tentare di curare l'idropisia (ma su questo argomento sembra che il baytrill sia + efficace) e le infezioni della vescica natatoria (e poi, presumo, anche altre malattie che non conosco).
la dose base è di 10 mg/l, la cura dovrà durare 5 giorni aggiungendo ogni giorno la stessa quantità e possibilmente senza cambiare acqua. Nel caso si inserirà sia lo % portata via con l'acqua sia la dose del giorno. Ci vuole l'aeratore sempre in funzione.
c'è da dire che tutti gli antibiotici sono sempre comunque l'ultima spiaggia, perchè indeboliscono il sistema immunitario del pesce e pertanto non vanno usati con leggerezza ma solo quando è strettamente indispensabile.
Verso il 3° giorno l'acqua sarà violacea, è normale, con un bel po' di schiuma che si può eliminare con dello scottex.
onlyreds, grazie.
In caso dicevi che al posto della ambramicina è utilizzabile anche il bactrim? stesse dosi?
Piu che per l'idropsia mi interessava per l'infiammazione della vescica natatoria, ho letto anche della cura coi piselli e prima probabilmente conviene provare anche quella.
__________________
Mauro
"Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i venti minuti peggiori della mia vita. "
George Best
si, anche il bactrim. devo trovare la posologia, perchè è diversa.
Si, sicuramente prima è meglio provare altre vie.
Innanzitutto isolare il pesce, in una vasca con poca acqua (giusto 2 dita sopra la pinna dorsale) in modo che non tenti di sforzare la vescica per tenere l'assetto. Riscaldatore a 26/7 gradi. Digiuno (anche fino a 1 settimana) e poi molto gradualmente si inizia con piselli sbollentati e vitamine.
Poi cercare di variare il + possibile la dieta, con molte verdure e cibo di qualità che vada a fondo.
Se non è un problema cronico (cioè ci si è accorti al primo cenno di galleggiamento e si interviene tempestivamente) si ottengono ottimi risultati così
Onlyreds, questa è una cura aggressiva che mi ha suggerito un veterinario di Milano:
Sciogliere in 10/12 litri di acqua tiepida 1 compressa di Bactrim,passare il tutto in un colino per eliminare eventuali residui,aggiungere qualche goccia di limone per acidificare l'acqua, fare al pesce bagni di 3/4 ore al giorno, meglio se sempre alla stessa ora per almeno una settimana.
Io l'ho provata con successo in un caso di batteriosi agli occhi
Se non è un problema cronico (cioè ci si è accorti al primo cenno di galleggiamento e si interviene tempestivamente) si ottengono ottimi risultati così
Non so se è cronico ma inizio a pensare di si, da qualche giorno anche con il granulato mi da qualche problema, all'inizio ho pensato di averglene dato troppo, tenuto a stecchetto 3 giorni è tornato tutto apposto ho dato una zucchina e il giorno successivo un po' di granulato ma molto poco.... niente pesce a galla in assetto un po' sbilanciato a testa in giu (non pancia in su).
Ora proverò a cambiare tipo di granulato ma sto iniziando a pensare che sia un problema cronico.
Inizierò a fare un trattamento con delle sole vitamine prima di provare come ultima spiaggia l'antibiotico.
Onlyreds, questa è una cura aggressiva che mi ha suggerito un veterinario di Milano:
Sciogliere in 10/12 litri di acqua tiepida 1 compressa di Bactrim,passare il tutto in un colino per eliminare eventuali residui,aggiungere qualche goccia di limone per acidificare l'acqua, fare al pesce bagni di 3/4 ore al giorno, meglio se sempre alla stessa ora per almeno una settimana.
Io l'ho provata con successo in un caso di batteriosi agli occhi
Limone? -05 mi perplime il fatto che fino a quando erano in vendita i classici prodotti per le cure i veterinari non sapessero nulla, ora si scoprono cure a dir poco bizzarre -28d# che tipo di batteriosi aveva agli occhi?