Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Doc.Grayling, Esatto, io fossi in te partirei con l'aria di default e il livello a quell'altezza....poi da li in poi farei le dovute modifiche( se ce ne dovesse essere bisogno), ma la base di partenza giusta per me è quella...cerca di fare un cambiamento alla volta e in piccoli step...
..io lo faccio lavorare con l'aria tutta aperta come di default...
..anzi il mio primo BM150 (era il primo in italia forse) mi arrivo' con le istruzioni in cinese, quindi non sapevo che secondo i cinesi deve lavorare con 28 cm. di acqua...
..io lo feci lavorare per mesi con l'acqua a 15 (aria tutta aperta)...
..io tutt'ora continuo con l'acqua a 15 e credetemi va che è una bestia...
..per questo dico che basta regolare bene lo scarico...è rognoso...ma si regola...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
...nella mia sump , con l'acqua a quota 15 cm., l'acqua nella colonna arriva a circa 1/2 cm. dall'anello rosso (sotto l'anello)...
...ma attenzione con livelli di acqua diversi la regolazione non puo' essere la stessa dato che l'aria aspirata cambia....
..piu'alta è l'acqua in sump meno aria aspira il venturi....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA
Io da ieri sera ho regolato la colonna a circa 0,5cm sotto l'anello rosso.
Questa sera vi metto una foto delle 24h di lavoro.
Grazie a tutti x i consigli.
__________________
Sei proprio tu John Wayne? E io chi sarei?
...se sarai ancora vivo per rispondere...vorrai dire...
Kurtzisa...
..la colonna d'acqua presente sopra il venturi esercita una contropressione che deprime l'effetto venturi....
..in pratica l'effetto è quello che ti ho detto....
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....
-------------------------------------
METODO ZEOYODA