Diciamo che non si verifica più per lo stesso motivo.
Anche in una vasca poco esigente diciamo con vallisneria, cryptocoryne ed echinodorus dopo 2 anni se non integri il fondo le piante soffrono e le alghe si formano..(perchè queste piante hanno un assorbimento radicale preferenziale)
Cosa differente se invece hai anubias,muschi, riccia fluitans (lasciata gallegginate),microsorum etc.. In questo caso anche se il fondo si è esaurito le piante non soffrono e le alghe non si formano(perchè queste piante sono epifite);mentre magari prima si formavano perchè il fondo buttava in vasca troppi nutrienti..
Le alghe si formano SEMPRE quando c'è qualcosa che non va e per debellarle bisogna fare la cosa giusta, eliminando la causa che le ha generate ogni volta. E le cause possono essere tante per l'appunto.. e le variabili da considerare sono tante e tante (età della vasca, fertilizzazione, fondo, piante, luce etc etc..) Hai presente quante cose si chiedono prima di consigliare una cosa da fare per far sparire le alghe?Ti basta farti un giro nella sezione "alghe"..
E' come fare una diagnosi dal dottore..
Bisogna stargli dietro alla vasca,soprattutto con fondi "importanti" come quelli ADA.. non è propio una passeggiata..
