Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
meelina,
Ti capisco bene...anche io sono parito in un 45 litri con 2 f e 3 m, all'inizio andava tutto bene, ma quando si sono formate 2 coppie il 3° maschio è stato relegato in una conchiglia e guai se osava uscire...(colpa anche gli spazi ridotti).
Le 2 coppie si sono riprodotto dando vita ad almeno 3 covate, ma purtroppo per la stessa legge della natura i sopravvissuti erano sempre meno...perchè questa è si una specie che forma colonie, ma effettuano anche dei "tagli di colonia" relativamente agli spazi a disposizione uccidendo praticamente quelli che ritengono essere superflui....
Dopo alcuni mesi dei 3 maschi adulti solo 1 è sopravvisuto (quello più grande di tutti) dominante sicuro, tornato dalle vacanze gli altri 2 erano spariti!
Poi 1 dei due l'ho ritrovato nella scatola del filtro in condizioni pietose (probabilmente tentando di sfuggire ad un'ennesimo attacco), ma era più morto che vivo ed ho lasciato alla natura fare il suo corso...
Alchè mi sono armato di pazienza ed ho dedicato la vasca da 90 litri che avevo amazzonica a loro, ad oggi c'è il maschio dominante e 2 femmine con una decina di piccoli di varie dimensioni (sopravvissuti da varie covate)
Una delle 2 femmine si nasconde tra le rocce..(credo che con un solo maschio adulto anche qui si sia creata la dominante e la sottomessa)
Dei piccoli ogni tanto ne perdo uno e non credo sia per morte naturale, in quanto più grandi e intraprendenti diventano, e più fastidio probabilmente creano al dominante (che si ritiene RE assoluto della vasca)
E a questo punto mi viene da pensare che se crescendo è quella la fine che gli è preservata forse è meglio darli via....ma se ad un pesce ci si affeziona, figuarati ad una colonia che hai visto nascere, ed hai nutrito con tanta cura per portarli su...
caxxo mi son quasi dei figli questi!!!!
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Eppure la natura vuole non tener conto di queste cose...
Sono in una situazione bruttissima perchè mi trovo a dover prendere delle decisioni che razionalmente devo fare, ma che il cuore non vuole saperne!!!
Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto, perchè sei tu che ce li costringi! Quindi la natura c'entra ma fino ad un certo punto!
Si, ma devi calcolare che in natura non sono in uno spazio csì ristretto
E' chiaro che il riferimento è fatto considerando che sono in acquario....
__________________
Se Dovessi rinascere sotto forma di vita diversada quella umana, mi piacerebbe essere un pesce in una vasca di T.Amano.
______________________
Mah! Sinceramente in questi giorni ho pensato bene. Mi era venuta in mente l'idea di cambiare i multi con gli endler... Non saprei, sono veramente combattuta.
Abbandonare i ciclidi del tanganika mi pare un po' una mia sconfitta...però non sono soddisfatta.
L'unica cosa che un po' mi frena è che con gli endler dovrei cambiare un po' l'allestimento e mettere piante su piante. Mah.
meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.
meelina non farti prendere male.
il primo passo è stato fatto e adesso sei scoraggiata.
se non te la senti con i multi prova con i brevis.
maschio e femmina non lo sbagli, e sono ugualmentebelli.
Si è vero sono un po' presa male!
Ma i brevis non formano colonia vero? Avevo scelto i multi per la colonia, altrimenti è un casino poi quando crescono i piccoli...
Avevo fatto un pensierino sui sumbu shell...però mi sa che anche con loro è difficile capire il sesso...o no? Mi stuzzica la voglia!
Il problema probabilmente è che togliendo il maschio sottomesso è venuto a mancare un "parafulmini" per l'aggressività del maschio dominante. L'effetto distraente di un rivale vero o presunto è infatti è ben noto e studiato. L'eccesso di aggressività è d'altronde frequente nei ciclidi del Tanga quando il loro ambiente viene alterato, ma le cose dovrebbero tornare normali in qualche giorno (in giro ho letto 7-10) Come dither fish ho già provato, per i multi, Poecilia wingei (sempre nel mio 35 l) e devo dire che è andata bene.
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio