s_cocis,
intendevo la roba che viene rubata.
Poi per pagare la dogana, dagli Usa mi è capitato di non pagarla una volta su 10 e non viceversa, a volte piccoli pacchetti passano a volte no, altre volte comunque paghi la tassa di presentazione alla dogana, dipende come gira al funzionario, probabilmente sono in pochi e la massa di lavoro è enorme, e poi facendo così fanno gli interessi degli spedizionieri a cui alla fine, chi ha bisogno di un servizio sicuro, si rivolge, pagando notevolmente di più.
Le regole ci sono e andrebbero applicate e non a caso, facendo credere che sia tutto così facile....
spesso ci si lamenta dei tempi... i tempi sono quelli della dogana Italiana che è peggio di quelle del terzo mondo, infatti alcuni non spedisco in Italia proprio per le lamentele dei clienti che si vedono arrivare la roba dopo settimane
