Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Giudima, io so che i neon si dovrebbero sostituire entro 7 8 mesi..(intanto li prenoto e li cambio)..sperando sia questa la causa delle alghe.
Oppure il tutto può essere causato dal caldo eccessivo (32 gradi) il quale comporta uno stop temporaneo alla crescita delle piante...mah..
matt, davvero interessante, ho trovato tre analogie tra il tuo caso ed il mio:
- H.polysperma con una selva di radici aeree,
- bassissimo carico organico in vasca,
- cambi cospicui e molto ravvicinati (fino ad un paio di settimane fa cambiavo 15 litri su 54/55 a settimana).
Ieri pesante rimozione meccanica delle alghe e introduzione di alcuni rametti di Ceratophyllum...in settimana faccio un bel cambio di 15 litri di acqua RO + sali.
Ho deciso poi di comprarmi un reostato per il faretto per portare i watt a 50.
Riesumo il topic dopo 3 mesi abbondanti, nei quali tutto è cambiato, tranne la presenza di alghe (oddio, magari si sono un po' ridotte, ma persistono)...e dire che ne ho provate parecchie:
1) Ciclo di h2o2 12 vol 0,2 ml/lt, dose talmente ridotta che ci vogliono 3/4 trattamenti a giorni alterni per eliminare le alghe, che ovviamente ritornano!
2) Radicale cambiamento della flora, con piante a crescita veloce e poco esigenti (Limnophila sessiflora, Bacopa caroliniana, Cabomba caroliniana, Hygrophyla difformis, Pistia stratiotes), che crescono mostruosamente, ma senza intaccare la presenza delle alghe...
3) Fotoperiodo a 6 ore fisso;
4) Fertilizzazione sospesa da tre mesi.
Rispetto al profilo, come ho detto, è cambiata la flora (del vecchio layout sono rimaste Hemianthus callitrichoides e micrantemoides, Riccia e Hydrocotyle) e la fauna (si sono aggiunte 12 Boraras brigittae). I valori dell'acqua sono sempre gli stessi, purtroppo (almeno avrei saputo a chi dare la colpa!)