esatto.....hai ripetuto quello che ho detto 2 mess fa.
schema (mio parere) per il calcio
vasche con solo molli
nano: kw (non obbligatoria se il sale è ricco di ca)
standard: kw in reattore o tech a+b
vasche con molli e duri:
nano: tech a+b
standard: reattore (preferibile) o tech a+b
vasche con solo duri o prevalentemente dedicate
nano: tech a+b
standard: reattore
x tutte le tipologie alzi il calcio al valore da mantenere con il calcio cloruro durante la maturazione. poi parti coi metodi elencati per mantenerlo e lo riaggiusti all'occorrenza sempre col cloruro.
per mantenerlo entro un range ottimale usi i metodi sopra.
solo quando devi alzare di parecchio e velocemente il valore del ca usi il cloruro.
mi sembra proprio tu abbia capito
anche se è possibile star dietro ad una vasca di duri di dimensioni standard con il tech, è consigliabile non farlo. (primo per i costi e per lo sbattimento del dover dosare tutti i giorni, secondo per il motivo qui sotto)
ti spiego: per il corallo duro è fondamentale avere a disposizione una quantità di calcio e carbonati durante l'intero arco di giornata...quindi è importante dare al corallo i due costituenti dello scheletro in modo continuativo e costante. e l'unico che può farlo è il reattore, che rilascia in vasca una quantità di acqua arricchita di ca e kh da te scelta in base alle esigenze del tuo sistema. e soprattutto lo fa in automatico e non smette mai di farlo
ps altro non posso aggiungere, mi hai prosciugato
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)