Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ci sarà sempre chi metterà 2 pagliacci e 1 anemone in 25Lt con filtro a canolicchi, chi metterà una tridacna sotto T8 da 11W, 3 acanturidi in 180Lt ecc...
Per noi che siamo, chi più chi meno, passati tutti da certi errori viene naturale dire informati prima, leggi libri, leggi internet: è una questione di sete di cultura, nulla più.
Gli errori commessi da molti acquariofili all'inizio non sono il frutto di sadismo o di onniscenza, ma semplicemente di ignoranza e superficialità; ma questo è un male del nostro tempo.
Sperimentare è nella natura umana, e senza non saremmo dove siamo ora.
Certo, la sperimentazione di alcuni come rovero, alexalbe, aster, gilberto è un po' diversa da quella di un neofita, ma sempre sperimentazione è.
Quello che infastidisce è l'arroganza (intellettuale) con cui un neofita alle prime armi pretende di contraddire ciò che è già consolidato da tempo: ma anche qui forse è un bene, se Copernico non avesse dissacrato Tolomeo, staremmo ancora a pensare che la terra è piatta.
Quando si ha a che fare con delle vite animali, sarebbe auspicabile approcciare con umiltà e non con onniscenza.
Vogliamo un'acquariofilia migliore: i guru dovrebbero cerca di avvicinare il più possibile i neofiti e questi ultimi dovrebbero cercare di ascoltare chi gli errori li ha già commessi.
Siringare un aiptasia è come giocare a essere Dio? Non credo, è semplicemente una selezione di ciò che vogliamo e ciò che non vogliamo nelle nostre vasche, dove, essendo biotopi chiusi, non esiste quella naturale e la competizione fra le specie è limitata.
quindi posso mettere un granchio e degli invertebrati e lascio vincere il più forte?
perchè li riporti in mare se sono cose naturali?perchè vuoi l'acquario come l'hai sognato? allora perchè non posso andare con la luce a palla perchè il mio sogno è un'acquario coloratissimo?
ripeto: discorso senza fine...alla fine anche inutile perchè non si risolve il problema del rispetto della vita, ma ci fa riflettere di più...per quanto serva, perchè ci sarà sempre un cretino che compra una vaschetta di 20 lt con filtro a zainetto dove metterà "nemo" per farlo vedere al figlio, e se ne sbatte del rispetto, perchè l'importente è che sopravvive.anche lui sopravvive in una stanza 1x1m, ma impazzirebbe.
qualcuno ha proposto di fare esami ai neofiti, tipo la patente di guida.per me sarebbe corretto, perchè la patente serve altre a salvare la tua, anche a salvare la vita degli altri.l'acquario se non curato ammazzi i pesci e altri abitanti.
quandè che la vita di un uomo sia più importante di quella di una donna? e di un cane? e di un gatto? e di un pesce? e di un paguro? e di un verme ? e di un batterio?
come mai il discorso sembra normale fino al cane? non è sempre una vita il batterio? allora è una questione di dimensioni?
sembra banale...
ripeto, ancora non abbiamo una risposta perchè probabilmente non esiste.
__________________
VENDO 100 Kg DI PIETRE VIVE, PREFERIBILMENTE IN BLOCCO A 8€ KG(SE PRESE IN BLOCCO 700€), DISPONIBILE A FARLE VEDERE, NON SPEDISCO. andrea.alessandro@hotmail.it
BEH MA ALLORA ANCHE I MIEI 2 CANI CHE STANNO IN UN MEGA GIARDINO PREFERIREBBERO SCORRAZZARE PER I BOSCHI. NON SO QUANTO RIUSCIREBBERO A SCAMPARE TRA FAME E MALATTIE. I NOSTRI PESCI LA NOTTE,IN NATURA,DORMONO CON GLI OCCHI APERTI. RISCHIANO DI ESSERE PREDATI OGNI MINUTO,OGNI SECONDO.CERTO E' LA NATURA CHE DECIDE E NON LA NOSTRA IMPERIZIA O INCOMPETENZA. ALLORA MI SEMBRA GIUSTO SCANDALIZZARSI ANCHE PER POLLI,MAIALI,MUCCHE ,CAVALLI,ETC. E PER I TRATTAMENTI A LORO RISERVATI. E TUTTE QUELLE TONNELLATE DI PESCE PESCATO OGNI GIORNO E LASCIATO AGONIZZANTE PER ORE ? CREDO CHE LE NOSTRE VASCHE ,SE CONDOTTE CON CRITERIO E SCRUPOLO,RAPPRESENTINO INVECE LA PARTE PIU' NOBILE DELL'UOMO,QUELLA CIOE' CAPACE DI APPREZARE LA GRANDIOSITA' DELLA VITA ANCHE NELLE FORME PIU' PICCOLE E APPARENTEMENTE INSIGNIFICANTI.
__________________
vasca grande ........e pesci piccoli !!!!!
Gleam hai scritto un post chilometrico che aprirebbe lunghe e interessanti discussioni; magari una volta davanti a una birra o ad una prossima cena... qui scrivo velocemente solo un paio di considerazioni:
Originariamente inviata da gleam
Per non parlare delle nefandezze della sperimentazione medica... certo speri sempre non capiti a te di averne bisogno, però io sono per le strade alternative... magari ci impieghi di più, però quantomeno non lasci i segni di un bulldozer.
sono molto d'accordo con te, va ben chiarito cosa intendiamo per strade alternative: potremmo dire generalizzando che andrebbe evitato di far del male a qualcuno anche se con il fine di far bene a qualcun altro, ma d'altronde non dobbiamo neanche essere ipocriti.
Mi spiego meglio con un esempio: un nuovo medicinale prima di essere distribuito deve essere sperimentato (si prende un campione di persone, ad un 50% gli si da' il nuovo medicinale, al rimanente 50% un placebo, poi si valutano effetti ed efficacia).
Chi è che si offre a far da campione? Riflettiamoci...
ma torniamo agli acquari, senno' divaghiamo troppo:
Originariamente inviata da gleam
Credo che bandire l'acquariofilia od additarla di crudeltà e far sentire gli acquariofili in colpa... sia sbagliato perchè è anche grazie ad essa che le generazioni future avranno modo di colmare sempre più quel distacco tra l'uomo le le creture acquatiche... insegnadogli a rispettare maggiormente il pianeta ed i suoi abitanti, anche se si tratta di un "insignificante" invertebrato.
..... scopro che questi parassiti in natura sono eliminati da una serie di organismi preposti...
concordo parzialmente con te su questo: credo che mettere su un acquario sia un minimo una forma di egoismo; mi dispiace ma non posso toglierti completamente i tuoi sensi di colpa
Un acquario non è "naturale", l'unico metodo naturale sarebbe lasciare gli organismi nel loro habitat.. quindi giusto cercare modi il piu' naturale possibili, ma non mi sento di giudicare qualcuno perche' siringa una aiptasia, o usa il carbone attivo o aggiunge calcio cloruro ecc ecc..
Originariamente inviata da gleam
Poi è anche vero che ogni cosa ha il suo perchè, virus e Bertinotti compresi... però questa è un'altra storia.
per la serie: "La risposta è dentro di te... eppero' è sbajata!" come diceva Guzzanti?
Ciao
Rob.
CREDO CHE LE NOSTRE VASCHE ,SE CONDOTTE CON CRITERIO E SCRUPOLO,RAPPRESENTINO INVECE LA PARTE PIU' NOBILE DELL'UOMO,QUELLA CIOE' CAPACE DI APPREZARE LA GRANDIOSITA' DELLA VITA ANCHE NELLE FORME PIU' PICCOLE E APPARENTEMENTE INSIGNIFICANTI.
sottoscrivo, non poteva essere detto meglio
Ciao
Rob.
CREDO CHE LE NOSTRE VASCHE ,SE CONDOTTE CON CRITERIO E SCRUPOLO,RAPPRESENTINO INVECE LA PARTE PIU' NOBILE DELL'UOMO,QUELLA CIOE' CAPACE DI APPREZARE LA GRANDIOSITA' DELLA VITA ANCHE NELLE FORME PIU' PICCOLE E APPARENTEMENTE INSIGNIFICANTI.
Sottoscrivo e quoto... però per favore scrivi minuscolo
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Comunque vorrei portare alla vostra attenzione anche il fatto che per rispettare gli animali e specialmente i coralli non basta lasciarli nel loro posto naturale bisogna rispettarli anche lì... vi faccio un esempio quando sono andato nel Mar Rosso davanti al villaggio il reef non era altro che una distesa di coralli calpestati, e quando si andava a fare snorkeling o un immersione molti di coloro che scendevano in acqua non stavano attenti a dove mettevano le pinne o le mani distruggendo qualsiasi cosa che toccavano... quindi possiamo anche abbolire gli acquari, ma allora abboliamo anche le vacanze in questi posti altrimenti i coralli salvati da noi cattivi acquariofili vengono deistrutti dall'orda dei vacanzieri... inoltre abboliamo il trasporto del petrolio in mare perche in caso di incidente addio barriere coralline... e tante altre cose che facciamo... tipo scaricare in mare i liquami delle città ecc. ecc. credo che tutto questo sia una cosa impossibile, voi che ne pensate?
__________________ La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Comunque vorrei portare alla vostra attenzione anche il fatto che per rispettare gli animali e specialmente i coralli non basta lasciarli nel loro posto naturale bisogna rispettarli anche lì... vi faccio un esempio quando sono andato nel Mar Rosso davanti al villaggio il reef non era altro che una distesa di coralli calpestati...voi che ne pensate?
che hai perfettamente ragione, d'altra parte per raggiungere la barriera si usano barche a motore che inquinano, e fino a non molto tempo fa ogni ancoraggio era una distruzione di coralli: poi qualcuno lo ha fatto notare ed hanno istituito delle apposite zone dove le barche dei sub possono agganciarsi senza distruggere il fondale. Questo esempio nel suo piccolo dimostra che portando l'attenzione su certi fenomeni, di cui l'uomo, l'aiptasia del mondo (mi piace questa definizione ) non puo' o non vuole privarsi, si riescono a fare notevoli passi avanti a beneficio di tutti!
Un altro mondo è possibile
Ciao
Rob.
L'unica cosa su cui non sono d'accordo Gleam è quando scrivi che
"L'uomo, essere supremo del pianeta terra deve sopravvivere sopra ogni cosa"
Appartenendo a questa specie lo spero, ma non ne vedo ne il motivo ne l'utilità, per l'economia della terra, anzi...
Saluti