premetto che non ho mai avuto un'acquario marino...
probabilmente eticamente parlando non dovrei nemmeno postare in questo topic...
spiego:
ho un unico astronotus in 500lt da solo cioè quando l'ho preso il negoziante mi ha assicurato di trovarmene degli altri della stessa taglia (era piccolino) ma così non è stato finchè Astro (è il nome che gli ho dato, scusate se non ho fantasia) non è cresciuto fino a diventare di una 20ina di cm...
gli unici tentativi che ho fatto per vedere se accettava compagnia è stato quando ho introdotto in vasca prima un pleco (lui era sui 15 cm e il pleco di 25) che stava per ammazzare, e poi un'altra conspecifica delle stesse dimensioni che stava per fare una brutta fine....
stare solo almeno dal mio punto di vista (so di sbagliare dicendovi così) non sembra pesargli... passo parecchio tempo nelle vicinanze dell'acquario (ci ho messo il pc vicino apposta) gli do tanta roba che gli piace (non immaginate quanto) apprezza le carezze e ci gioco con una spugnetta gialla appoggiata sul vetro che lui rincorre e carica...
mi riconosce perchè si comporta così solo con me e la mia ragazza (questo è per rispondere a chi ha detto che i pesci non hanno memoria)
quando lavoro al pc o sto facendo altro io sono convito che lui capisce tutto quello che faccio e se avesse una tastiera subacquea posterebbe anche lui su acquaportal
tutto questo per dirvi...
lo so di essere egoista e di tenere Astro in un ecosistema completo per le sue esigenze
Astro è stato riprodotto in acquario superstite insieme ad altri due (che sono stati dati via prima che lo prendessi) di una strage dovuta da parte dei genitori
quello che mi lascia perplesso è che se lo rilasciassi o, se l'avessi rilasciato quando era ancora piccolo, nella sua natura sarebbe andato incontro a diverse problematiche che l'avrebbero potuto ammazzare (inquinamento, pesca, predatori) oppure sarebbe vissuto tranquillamente fino al suo pensionamento
sinceramente non avendo certezza di quello che avrebbe fatto ho preferito tenermelo in vasca dove lui sembra apprezzare le mie cure ed attenzioni ed io apprezzo le sue nei miei riguardi.
ok è ingiusto relegare un'animale in uno spazio irrisorio in confronto a quello che avrebbe avuto in natura, però farlo vivere senza tutti gli agenti (principalmente l'uomo) che l'avrebbero potuto stressare oppure ammazzare mi sembra abbastanza sensato...
di etica non può parlare neanche la natura stessa... da che il mondo è mondo una specie vive su delle altre a volte è la più evoluta altre è la meno evoluta purtroppo è la catena alimentare e aimè non ci si può fare niente...