Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
a me viene il dubbio che in quell'articolo (che premetto di aver letto velocemente) si sia fatta canfusione tra candeggina e acqua ossigenata.............
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
ti dico subito che con l'acqua ossigenata ho provato, ma diluendola molto, nella tranquillita` del fatto che si degrada in acqua e ossigeno, ma non ho ottenuto nessun risultato..
cmq per la mia esperienza personale posso dire che gli otocinclus sono molto abili nel prevenire le alghe ma penso siano impotenti(non se ne vogliano) nel debellare alghe come quelle a pennello gia attecchite e cresciute....poi cmq sono abbastanza delicati e preferiscono acque acide e tenere come quelle dei loro biotopi da cui sono prelevati............forse sono meglio allo scopo i crossocheilus o gli ancistrus( anche se questi ultimi a me hanno sempre mangiato le echinodorus)