bene. allora i due relè neri dovrebbero essere fatti all'incirca come questo
tanto per farti capire cosa dovresti fare, se non conosci il principio di funzionamento del relè, che alla fine non è altro che un interruttore:
ai contatti 1 e 2 arriva l'alimentazione 12V dal circuito del termostato. quando la bobina viene eccitata il contatto 3 si sposta dalla posizione 4 a quella sulla sinistra e ti accende l'utenza collegata.
questo nel caso che il relè che hai montato sia uguale a questo, ma bisogna verificare che sia così. sullo stampato vedo 2 punti liberi che potrebbero essere appunto il contatto che ti serve.
la prima cosa da fare è identificare quale dei 2 relè sia controllato dal termostato. il problema è che sono chiusi in una scatola scura e non si vede come funzionano. se hai un tester potresti pure verificarlo senza smontare nulla. occhio che parte del circuito dove andrai a misurare lavora in 220.
le ipotesi sono:
1) il relè montato è come quello che ti ho messo in foto, cioè può lavorare sia in normalmente aperto che normalmente chiuso. in questo caso basta solamente spostare il filo della ciabatta, che attualmente sta sul contatto senza numero, alla posizione 4.
2) il relè montato non va bene e lo sostituisci con uno tipo quello che ti ho messo in foto. il problema principale è dovuto al fatto che probabilmente i terminali del nuovo relè non coincideranno come distanze con quelli vecchi. in poche parole è probabile che devi fare dei nuovi fori sul circuito stampato.
3) metti un relè esterno che inverta lo scambio. ma questa la teniamo come ultima.
la cosa è più semplice a farsi che a dirsi. se hai coraggio e hai capito tutto andiamo avanti
