|
Quote:
|
["Wurdy"]
non posso essere certo io a dirti cosa puo' essere stato che tu già non sappia
|
E' stato (perchè può essere stato) solo quello.
Stavo monitorando la vasca proprio per verificare l'efficienza dello schiumatoio ed i valori erano perfetti. Al primo bicchiere PO4 alti (da non misurabili), al secondo bicchiere altissimi....
Del resto bestemmiavo in napoletano ma mi uscivano dalla bocca ideogrammi....
|
Quote:
|
La prima cosa però che mi salta all'occhio è che una vasca con " il ciclo di luce oramai completo" io non la definirei assolutamente matura e stabile... per me una vasca che si possa definire matura e stabile non puo' avere meno di 8/12 mesi dall'avviamento. IMHO ovviamente
|
Si, hai ragione, ma il mio matura e stabile era inteso rispetto all'avviamento (5 mesi prima con rocce provenienti da altra vasca).
Wurdi, perdonami, ma cerco di essere chiaro: mi sembra che si stia facendo un gran parlare di uno schiumatoio che può essere ritenuto valido solo in relazione al prezzo. Il progetto (se c'è un progetto alle spalle) è palesemente da rivedere e se ne sono accorti anche i cinesi che hanno tirato già fuori un prodotto praticamente identico ma col collo più largo (il collo troppo stretto è uno dei difetti del
MIO BM). Se vuoi approfondiamo il discorso e ti spiego quali sono i problemi e perchè lo reputo un progetto sbagliato, anche in privato.
Sta di fatto che un altro mio singola pompa, l'H&S150, funziona decisamente meglio, è decisamente meno "sensibile" (pensa che lo reputavo instabile ed, al confronto, mi sono dovuto ricredere

).
Certo, è caruccio con i suoi colori, costa poco (ma non mi sembra molto meno di un H&S150 o di un Deltec APH525 che hanno prestazioni superiori ed il secondo è anche stabile in quanto doppia pompa).
geppy