Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
c'č qualcosa che non quadra....mi fai una foto del reattore montato ?? se non riesci, fai una prova togli il gocciolatore e metti un rubinetto tra pompa e reattore.
se anche cosė si blocca lo hai montato male o c'č qualcosa che non quadra.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
nel reattore?? dentro non ci vā nulla anche perchč i residui al limite vengono aspirati dall'alto visto che la pompa in basso spinge.
comunque fai la prova con il rubinetto come ti ho detto e vedi come si comporta...ovviamente dopo aver tolto la spugna.
che materiale stai usando dentro? la pompa di ricircolo č accesa vero?
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
la spugna l ho tolta uso la corallina della korallen jumbo.la pompa di ricircolo č in funzione.č normale che nella parte alta del cilindro ci sia un cm d aria ?
no non č normale.....allora fai cosė com avevo fatto io...visto che in casa hai un rubinetto tagli a metā il tubo di ricircolo (quello che vā dal tappo alla pompa).
inserisci il rubinetto nel pezzo che ti rimane di quello che vā alla pompa lo chiudi.
poi chiudi il gocciolatoio e fai partire la pompa di carico....quando l'acqua ti esce dalla metā del tubo che dovrai attaccare al rubinetto accendi quella di ricircolo lasci sfogare l'aria 2 secondi la spegni lasciando accesa quella di carico unisci al rubinetto lo apri e avvii la pompa di ricircolo.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
sembra che sia uscita un po d aria orea il cilindro č completamente carico d acqua.Ora mi spiego l perche sul tubo che va dal coperchio alla pompa era montato un rubinetto.Logicamente per il recupero della co2 ora debbo lasciarlo aperto??
stamane ho provato a farlo girare senza rubinetto/gocciolatore all uscita dopo sei ore non si č formata nessuna bolla ,ho montato il gocciolatore dopo circa mezzora nella parte superiore del cilindro crca 2 cm.si forma aria che fuoriesce solo dopo avera staccato il tubo del recupero co2 ,si sente proprio soffiare."Il mistero continua"