Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Discus Per parlare della tecnica, della chimica e dell’allestimento della vasca dedicata ai Discus.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-05-2009, 16:46   #31
andream6819
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
..ti ringrazio Michele......bhè diciamo che stò valutando e che cmq prima del marino ho avuto per anni e anni acquari d'acqua dolce.
Un problema che ho sempre avuto nel dolce, spero per cattiva conduzione, è quello delle alghe che inevitabilmente si formavano sul materiale di fondo facendolo divenire verdastro..di colore scuro cosi come lo stesso problema mi si manifestava sulle foglie delle piante...ma a che cos'era dovuto?
andream6819 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-05-2009, 17:31   #32
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Inquinamento eccessivo? Luce sbagliata? Possono essere molte le cause. Comunque io non mi riferivo tanto al marino vs dolce ma nello specifico ai discus Jumbo, pesci che definisco quasi pigri, immobili... già una vasca di cardinali o scalari è diverso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 22:25   #33
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
scusa se mi intromesso ma con quella mole d'acquario non potresti usare un filltro di amburgo?(è di amburgo vero? )
o cmq un filtro denitrificante che, se anche non può niente contro i fosfati ti procrastina un bel po' i cambi?
zelota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2009, 22:52   #34
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Hamburger o matten filter... mah... non saprei, oltre a essere poco bello da vedere non so quanto possa rivelarsi utile nello specifico caso.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-05-2009, 09:41   #35
andream6819
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: livorno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 226
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bhè non conosco questo filtro....però grossi problemi di nitrati e fosfati non dovrei averli perchè anche adesso nel marino senza skimmer con soltanto due filtri biologici ho valori costanti di nitrati .10mg/l ed i fosfati asseti perchè uso periodicamente una resina antifosfati....e turro questo con 6 acanturidi in vasca..
andream6819 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 00:44   #36
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma con le resine i fosfati non li togli, li sostituisci con altra roba che cmq ti lascia alta la conducibilità
zelota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 08:35   #37
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Non credo che la conducibilità subisca varaiazioni significative per questo tipo di pesce... magari bisognerebbe verificare cosa viene rilasciato.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2009, 08:46   #38
Puffo
Discus
 
Registrato: Jul 2006
Città: Loano/Verzi
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 49
Messaggi: 4.556
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Comunque la mia idea è meglio cambiare acqua con tanta nuova al posto di mettere le resine per togliere i fosfati
__________________
Vasca al completo!
Puffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 19:56   #39
zelota
Bannato
 
Registrato: Feb 2009
Città: pianezza (TO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 256
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quello è senza dubbio vero...ma non tutti hanno il tempo di fare i cambi d'acqua settimanali...
ho visto da qualche parte dei denitratori esterni che costano più o meno la metà di un filtro (100 x acquari fino a 500l) si caricano a cannolicchi e zucchero e consumano una bazzecola (10w...)
io la resina x i fosfati a quel punto la metterei...e anche se la conducibilità rimane altina, saluti i cambi x un mese!
zelota non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-05-2009, 20:01   #40
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Puoi mettere tutte le resine che vuoi ma i cambi li devi fare se vuoi tenere come si deve un discus...
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
jumbo , quanti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16317 seconds with 12 queries