Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
quello che dici tu succede in genere se cambi tipologia di sale, proprio perché variando le miscele di oligoelementi presenti si va a cambiare il prodotto finale. Inoltre succede se si cambiano elevati volumi d'acqua.
Io cambio il 5% di acqua ogni 2 settimane, e, usando sempre gli stessi sali, non ho mai avuto nessun problema.
Inoltre considera che se dovessi per pura sfortuna cosmica comprare del sale "avariato" ed avere delle morti in vasca saresti risarcito (previa verifica sul sale) delle perdite... [è successo qualcosa a qualcuno cerca nel vecchio forum] con l'acqua di mare no...
Poi certo che nell'acqua di mare è presente plancton e fitoplancton quindi i coralli mostrano una apertura di polipi subito dopo l'immissione, ma questo anche se li cibi tu... per altro le concentrazioni chimiche sono così diverse che molti coralli non li tollerano, mentre altri si adattano... ma come sempre se vuoi dei bei coralli duri devi dare loro le migliori condizioni possibili, più simili al loro VERO ambiente naturale.
Poi ripeto, se volete risparmiare qualche euro per non ottenere un bellissimo colore, per rischiare problemi ai vostri animali costati almeno 100 volte tanto... fate pure.
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
L'Acqua del mare presa a largo in luoghi non inquinati e' di gran lunga superiore a qualsiasi intruglio chimico di gran marca ,la legge che vieta l'attingimento dell'acqua marina e' quella sul monopolio del sale vecchia come il cucco.
SE POI VOLETE INSEGNARE ANCHE AL MARE A FARE L'ACQUA .
PROMOZIONE SU KENT H&S
ACQUARI SU MISURA- ROCCE VIVE- CORALLI -PESCI
murena l'acqua del nostro mare è semplicemente DIVERSA da quella che vorrebbero i nostri ospiti
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
danilo il fatto che volevo far capire a murena è semplice...per avere un acquario di barriera devi necessariamente avere acqua di osmosi..giusto?quindi che senso ha prende l acqua del mare e miscelarla con quella osmotica?risparmiare le 10 euro per plakton e oligoelementi?ok risparmio totale 20 euro prendendo l acqua del mare ma se per qualsiasi ragione il mare è inquinato puoi dire addio a 100 200 300 euro di invertebrati e coralli che hai in vasca ...o sbaglio?
quello che dici tu succede in genere se cambi tipologia di sale, proprio perché variando le miscele di oligoelementi presenti si va a cambiare il prodotto finale. Inoltre succede se si cambiano elevati volumi d'acqua.
Io cambio il 5% di acqua ogni 2 settimane, e, usando sempre gli stessi sali, non ho mai avuto nessun problema.
Quello che dico io comunque succede ed e gia' successo piu' di una volta , poi perchè succede è ancora da verificare , molta gente cambia una volta al mese considerevoli quantità , per non parlare di quelli che il cambiano metà acuqua ogni sei mesi .
Inoltre considera che se dovessi per pura sfortuna cosmica comprare del sale "avariato" ed avere delle morti in vasca saresti risarcito (previa verifica sul sale) delle perdite... [è successo qualcosa a qualcuno cerca nel vecchio forum] con l'acqua di mare no...
Be li mi viene da sorridere ma ci credo.
Poi certo che nell'acqua di mare è presente plancton e fitoplancton quindi i coralli mostrano una apertura di polipi subito dopo l'immissione, ma questo anche se li cibi tu... per altro le concentrazioni chimiche sono così diverse che molti coralli non li tollerano, mentre altri si adattano... ma come sempre se vuoi dei bei coralli duri devi dare loro le migliori condizioni possibili, più simili al loro VERO ambiente naturale.
Con amn i coralli crescono a dismisura e sopravvivono anche molti coralli ritenuti difficili (chi ha in acquario da piu' di due anni una goniopora ?).
Mi parli di concentrazioni chimiche e poi usi boccettini miracolosi di chicchesia roba per alimentare i tuoi coralli ? Quella si che è roba ''chimica'' mentre per l'adattamento lasciamo perdere , la luce ,il movimento dell'acqua , il cibo è tutto un adattamento , quello al'acqua del nostro mare è un ''adattamento'' piacevole.
Poi ripeto, se volete risparmiare qualche euro per non ottenere un bellissimo colore, per rischiare problemi ai vostri animali costati almeno 100 volte tanto... fate pure.
Non si fa per risparmiare ma perchè se na ha la possibilità.
Ciao.
diciamola tutta.
si sa che il mare è gratis e si fa per risparmaire.
chi te lo fa fare ad allontanarti da casa con una tanichetta per riempirla di acqwua quando la puoi fare identica in casa????????????