Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Ieri, finalmente ho avviato l'acquario. Fertilizzante sul fondo, ghiaia (sciacquata), legno di torbiera (prima bollito), acqua di osmosi (10l), acqua di rubinetto bioncondizionataq (10l). Ho attivato la pompa e il filtro e.................stamane ho una acqua color the' pallido. -04 -04 -04 -04 -04 -04
Si schiarira' mai? che devo fare per avere un acqua limpida come nelle foto che vedo in giro?
Aspettare che il filtro inizi a fare il suo lavoro, l'acqua color the è sicuramente dovuta al legno..
Io non ne ho messi ma a causa della ghiaia a me era color "nebbia londinese", quindi ad ognuno il suo
__________________
Piano piano sto completando la descrizione del mio acquario...
........stamane ho una acqua color the' pallido. -04 -04 -04 -04 -04 -04
Si schiarira' mai? che devo fare per avere un acqua limpida come nelle foto che vedo in giro?
e' un problema temporaneo: quando il legno smettera' di rilasciare tannini, l'acqua si schiarira' progressivamente con i cambi periodici.
anche se a te cosi' non piace, tieni comunque presente che i tannini "lubrificano" le branchie dei pesci, e che l'acqua cristallina per loro non e' molto naturale
shark59, per il colore dell'acqua stai tranquillo, ammesso che sia antiestetico (per me è il contrario, un'acqua troppo cristallina mi sa di finto) no porta altri problemi, anzi, le sostanze rilasciate dal legno fanno pure bene all'ecosistema ed ai pesci, fai una ricerchina su tannini e acidi umici se vuoi saperne di più
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Fiuuuuu, grazie ragazzi. Mi era preso un colpo......ad ogni buon conto ho sostituito la spugnetta del filtro con una ai carboni attivi, che secondo la Askoll, dovrebbe schiarire l'acqua in poco tempo.
Comunqua ai pesci non puo' fare male.......non ce ne sono
Fiuuuuu, grazie ragazzi. Mi era preso un colpo......ad ogni buon conto ho sostituito la spugnetta del filtro con una ai carboni attivi, che secondo la Askoll, dovrebbe schiarire l'acqua in poco tempo.
Comunqua ai pesci non puo' fare male.......non ce ne sono
shark59,
le spugne a carboni attivi servono a fare un filtraggio chimico che potrebbe danneggiare la colonia di batteri che sta nascendo nel tuo filtro. io fossi in te non l'avrei assolutamente messo...
...e soprattutto non avrei mai tolto l'altra spugna, su cui stavano crecendo i batteri!
di norma il carbone si usa solo quando e' necessario pulire chimicamente l'acqua, ad esempio dopo aver utilizzato medicinali, alghicidi, lumachicidi e porcherie varie
...ma ti sei preoccupato cosi' tanto per un po' di acqua ambrata? pensa che c'e' anche chi usa torba e altri accorgimenti per ambrarla intenzionalmente, in modo da ricreare l'ambiente piu' idoneo ai pesci!
popeye, in che modo il filtraggio chimico può danneggiare la colonia batterica?
shark59, non era necessario, tra l'altro non porterà via molto giallo, io la leverei e tornerei alla configurazione predente del filtro
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
popeye, in che modo il filtraggio chimico può danneggiare la colonia batterica?
dicevo che danneggia la colonia batterica che sta nascendo, trattandosi di filtro in avvio...
...non e' che il carbone uccide i batteri, ma secondo me puo' trattenere sostanze che sarebbero invece utili alla formazione di altri batteri, rallentando quindi la maturazione.
visto che in questo momento la sua presenza e' inutile, perche' rischiare?
ma secondo me puo' trattenere sostanze che sarebbero invece utili alla formazione di altri batteri
tipo? cosa ti fa pensare una cosa del genere
io non penso porti disturbo in questo senso, forse l'unica cosa è che per introdurlo è stato levato del materiale filtrante che alla fine (anche se una spugna) avrebbe offerto superfice colonizzabile ai batteri
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero