si gab ... ho aggiornato la foto .. ora la vasca sta' cominciando ad essere come l'ho sempre voluta .. SELVAGGIA....
comunque x tornare al turbodiffusore.. ti posso dire che praticamente si tratta di un funghetto con una girate interna che aspira acqua dall'alto .... frulla acqua e co2 che si discioglie x l'accellerazione centrifuga.. oltre che x la frullata della girante .... e sputa tutto dai lati ...
io sinceramente ho tratto grandissimi vantaggi da questo diffusore...
molta meno co2 dispersa...
molte meno . quasi nulla .. bolle a spasso x la vasca..
niente patina di bollicine superficiale...
eì' veramente un'ottimo diffusore a mio avviso... unisce le prestazioni di un reattore.. anche se in maniera un po meno efficente ... e un'ingombro veramente piccolo... quindi si puo' nascondere bene...
la girante la lasci sempre accesa... devi solo portare oltre il tubetto della co2 il filo dell'alimentazione fuori dalla vasca.. roba di poco conto se pensi a quanto funziona bene.... poi come dico spesso offre anche un po di filtraggio meccanico... avendo la spugnetta... e crea anche un po di movimentazione degli strati di fondo , visto che l'acqua la spara dai lati .....
io te lo consiglio spassionatamente (non sono stato assunto dalla hydor

)
senno' buttati su un bel flipper....
