Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
PoecilidiPer parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
So che i baloon erano semplicemente la forma nanica di un molly , che sono troppo grossi per l'acquario che ho scelto per i baloon .
Scusate se mi permetto ma se non sbaglio l'acquariofilia è nata con il pesce rosso che già per primo è una selezione anomala e non presente in natura -28d# -28d# dunque perchè non dovrei prendere i baloon ???
il pesce rosso (carassius auratus) è una selezione di una carpa (non mi ricordo quale), ma in natura si è adattato benissimo a vivere.
poi nei guppy si è selezionata la bellezza, nel molly balloon si è selezionato un handicap fisico che ne rende defficoltosa la vita anche in vasca (ha la spina dorsale ad "S", come può vivere bene un animale che non ha la spina dorsale dritta?).
p.s. se ci mettiano a discutere ogni selezione umana, dovremmo anche essere contro ai cani, visto che sono selezioni con origine comune il lupo.
io sono infastidito solo dalle selezioni che rendono difficoltosa la vita di un animale nel contesto in cui lo si vuole far vivere (fiume,lago, in questo caso vasca, un guppy in vasca non ha grossi problemi, un balloon si).
neor, gli esseri umani sono la prova che si può vivere con la spina dorsale ad "S".
Comunque per un baloon la vita in vasca non è difficoltosa, e anche nei guppy si è selezionato un hendicap.
L'acqua è alcalina quando ha un ph superiore a 7 (per i molly l'ideale è tra 7 e 8), non credo che ci sia però bisogno di alcalinizzare l'acqua, visto che la comune acqua di rubinetto è solitamente alcalina, e con l'aggiunta di un biocondizionatore è perfetta per questi pesci, però, per sicurezza devi comunque misurare i valori chimici dell'acqua.
Guarda amico ti posso dare un consiglio:io non sento le minghiate di dicono alcuni di allevare solo una razza di pesci.io ho un acquario di 60 litri e posseggo quasi 80 pesci e la mortalita e bassa,pensa che l'ultimo mio pescee morte 2 mesi fa.cmq i molly ballon sono molto riproduttivi.io ho iniziato con una coppia,e da quella coppia ora ne ho 15 fuori e 34 dentro l'incubratrice.e ho l'acquario da 4 mesi.E la cosa bella e che sono tutti di diversi colori.
Squaletto94, perchè te credi che se su 80 pesci te ne muore uno te ne accorgi? te ne puoi accorgere per caso poche volte ma della maggior parte delle morti non te ne accorgerai.
sai i valori di no2 e no3 che hai?
poi dipende da che pesci sono questi 80 ma comunque sono troppi.