|
Originariamente inviata da s_cocis
|
egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )
|
In effetti acqua dolce... dato la raffica di topic sul fruttosio... si potrebbe prendere troppo sul serio!!!
Comunque per chiarire a te e a tutti i neofiti che passano di qui:
acqua dolce o acqua di osmosi si intende l'acqua fatta con impianto di osmosi (una specie di acqua distillata per farsi capire, ma quella dei ferri da stiro non va bene!!!) senza sale.
acqua salata si intende l'acqua di prima con l'aggiunta del sale marino sintetico q.b. per le proprie esigenze (normalmente 35g/litro).
rabbocco per evaporazione --> usare acqua di osmosi o dolce
cambio --> usare acqua salata.
Evaporazione --> rassegnatevi: tutti i neofiti (me compreso) rimangono sorpresi da quanta acqua evapora da un acquario aperto. Soprattutto con lampade potenti come le HQI. Se per terra e' asciutto, non ci sono buchi nell'acquario! (eh si... io le prime settimane mi sono anche messo a controllare se c'era una perdita!)
Ribadisco perche' anch'io sono passato dalla fase: "ma mi stanno rispondendo seriamente o mi stanno facendo una super ca%%ola?" e talvolta ci passo ancora!!!!