ho raccolto qualche informazione e posso confermare che gli ibridi ci sono. Facciamo quindi attenzione, perché si legge al 90% il contrario in rete (quindi il falso). Purtroppo non trovo molte informazioni veritiere in italiano (a dimostrazione che siamo davvero indietro come informazioni su questo hobby). Ho visto pero' che il notissimo libro sui corydoras "Aqualog. Guide fotografiche. All Corydoras" che si trova su neogea.it o su ebay international mostra tutte le varianti e ibridi possibili.
Ho trovato anche chi sostiene che anche il davidsandsi sia un ibrido e che anche il metae si ibrida, come anche il trilineatus e il melanistus.
Nulla riguardante però aeneus e paleatus. Sembra però un argomento interessante , Approfondiamo
