Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Che ci mettesse un pò a sciogliersi l'avevo preventivato....ma non credo che 4/5 giorni sia un tempo normale!
Inoltre la patina bianca che si è formata mi fa temere che qualcosa sia andato storto.
Ad ogni modo la situazione è cambiata: ora l'acqua è molto meno torbida, ma mi ritrovo un tappeto di microformazioni bianche in superficie......se riesco in serata posto una foto.
Che ci mettesse un pò a sciogliersi l'avevo preventivato....ma non credo che 4/5 giorni sia un tempo normale!
Inoltre la patina bianca che si è formata mi fa temere che qualcosa sia andato storto.
Ad ogni modo la situazione è cambiata: ora l'acqua è molto meno torbida, ma mi ritrovo un tappeto di microformazioni bianche in superficie......se riesco in serata posto una foto.
Ecco le foto dei corpuscoli in sospensione e della patina sulle pompe......l'acqua sta comunque tornando cristallina......che faccio: vado avanti o svuoto e ricomincio....?
Ecco le foto dei corpuscoli in sospensione e della patina sulle pompe......l'acqua sta comunque tornando cristallina......che faccio: vado avanti o svuoto e ricomincio....?
zen72,
..bhe..certo 4-5 gg. è molto anomalo....io lascerei tutto così visto che si sta schiarendo, pero' magari farei 1 prova...prendi una quantità minima di acqua d'osmosi, magari misuri i valori che ti da il tuo impianto;se è tutto ok...aggiungi sale, al fine di ricreare la stessa salinità che hai in vasca (dovresti avere 35-36 x mille...spero x te) e vedi la reazione.
Se è uguale, io sono dell'avviso che il sale avrà qlc problema...non vedo altri problemi (chiaramente do x assodato che l'acqua sia ottima)...tienici aggiornato..
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
zen72,
..bhe..certo 4-5 gg. è molto anomalo....io lascerei tutto così visto che si sta schiarendo, pero' magari farei 1 prova...prendi una quantità minima di acqua d'osmosi, magari misuri i valori che ti da il tuo impianto;se è tutto ok...aggiungi sale, al fine di ricreare la stessa salinità che hai in vasca (dovresti avere 35-36 x mille...spero x te) e vedi la reazione.
Se è uguale, io sono dell'avviso che il sale avrà qlc problema...non vedo altri problemi (chiaramente do x assodato che l'acqua sia ottima)...tienici aggiornato..
__________________
« L'unico modo per liberarsi di una tentazione è cedere ad essa » Oscar Wilde
situazione molto strana... le formazioni in superficie sono bollicine o aggregati di cristalli?
e' verosimile che ci sia stata una precipitazione di qualcosa come dicevi, potrebbe essere (ipotesi) che l'acqua era molto acida (per acodo carbonico disciolto) e si e' formato carbonato di calcio..
Ma e' una ipotesi.
A questo punto io valuterei oltre la salinita' il calcio, se ambedue sono a posto (o il calcio e' un po' basso come mi aspetto) elimina la patina di superficie (retino o scottex) se puoi (se hai un filtro o lo schiumatoio e' tipo deltec che consente di mettere la lana) filtra su lana per togliere qualche impurita' grossolana e poi vai...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
situazione molto strana... le formazioni in superficie sono bollicine o aggregati di cristalli?
e' verosimile che ci sia stata una precipitazione di qualcosa come dicevi, potrebbe essere (ipotesi) che l'acqua era molto acida (per acodo carbonico disciolto) e si e' formato carbonato di calcio..
Ma e' una ipotesi.
A questo punto io valuterei oltre la salinita' il calcio, se ambedue sono a posto (o il calcio e' un po' basso come mi aspetto) elimina la patina di superficie (retino o scottex) se puoi (se hai un filtro o lo schiumatoio e' tipo deltec che consente di mettere la lana) filtra su lana per togliere qualche impurita' grossolana e poi vai...
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
- le formazioni in superficie sono aggregati cristallini
- la salinità è al 33% (ho messo volutamente un pò meno sale poichè essendo troppo alto il livello in Sump, mi aspetto che con l'evaporazione la salinità aumenti)
- il calcio è a 430 (test Tropic Marine)
Domani provo ad eliminare manualmente la patina bianca da vetri e pompe ed a togliere le formazioni in sospensione.
Cosa e successo resta un mistero.......credo però che andrò avanti così........voi che ne dite?
- le formazioni in superficie sono aggregati cristallini
- la salinità è al 33% (ho messo volutamente un pò meno sale poichè essendo troppo alto il livello in Sump, mi aspetto che con l'evaporazione la salinità aumenti)
- il calcio è a 430 (test Tropic Marine)
Domani provo ad eliminare manualmente la patina bianca da vetri e pompe ed a togliere le formazioni in sospensione.
Cosa e successo resta un mistero.......credo però che andrò avanti così........voi che ne dite?