Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
UCN PA...complimenti per la rocciata, in 40 cm (la mia vasca è come la tua) era quasi impossibile farla venire così bene...per quanto riguarda i "cervelli" ti consiglio di non tenerli troppo vicini, soprattutto la platygyra, perchè tira fuori tentacoli lunghissimi...magari ne metti uno sul fondo e uno sull'isolotto...
UCN PA...complimenti per la rocciata, in 40 cm (la mia vasca è come la tua) era quasi impossibile farla venire così bene...per quanto riguarda i "cervelli" ti consiglio di non tenerli troppo vicini, soprattutto la platygyra, perchè tira fuori tentacoli lunghissimi...magari ne metti uno sul fondo e uno sull'isolotto...
grazie per i complimenti
ho comprato qualche roccia e ho fatto l' isolotto, in una roccia c'era un parazzoanthus, in un altra tubipora musica, e infine anche una colonia di briareum(che ho rimosso).
oggi parto con la maturazione di pomeriggio metterò il cartone attorno alla vasca per per averla completamente al buio.
grazie per i complimenti
ho comprato qualche roccia e ho fatto l' isolotto, in una roccia c'era un parazzoanthus, in un altra tubipora musica, e infine anche una colonia di briareum(che ho rimosso).
oggi parto con la maturazione di pomeriggio metterò il cartone attorno alla vasca per per averla completamente al buio.