Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Hai ragione Robero però ti fanno notare che il "difficile" è l'inizio .... fare il primo passo...
e non gli do tutti i torti.
Fare il primo passo è vero! Ma nella direzione corretta spero.
Non credo che avvicinarsi ai killi passi necessariamente dai negozi, anche se riconosco che una certa valenza la posseggono.
I problema vero e reale e' che se uno si appassiona ai killi e entra veramente nel merito delle propria passione dal negozio non ci passa più o perlomeno molto più raramente.
Parlo solo di questa piccola nicchia acquariofila non in generale.
Non ho nulla contro i negozi e molto fanno un ottimo lavoro ma non e' questo il punto se riuscite a seguirmi.
Il "negozio", inteso nel senso classico fa parte di tutte quelle "abitudini" che, come prima dicevo, dovrebbero essere smontate e ricostruite o, se non altro, vissute meno acricticamente.
Potrebbe essere vista anche solo come una questione di crescita comune tra Sellers e Buyers
Take care
hai ragione al 100% infatti parlavo proprio del primo passo.
Una volta che uno capisce "cosa significa killifish" si innesca o si dovrebbe innescare tutto quello che abbiamo detto sopra (ad esempio nei post sono uno dei primi a ripetere "prima leggi qua" e poi chiedi) perchè di materiale ce nè .... magari non TANTISSIMO ma basta un pò di buona volontà nel spulciare in giro.
Il problema è alla base; per tantissime personone (io ero una di quelle) la parola killifish è sconosciuta, alla pari di determinati ciclidi (come detto prima), rainbowfish e tante altre specie.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
Hai ragione Robero però ti fanno notare che il "difficile" è l'inizio .... fare il primo passo...
e non gli do tutti i torti.
Fare il primo passo è vero! Ma nella direzione corretta spero.
Non credo che avvicinarsi ai killi passi necessariamente dai negozi, anche se riconosco che una certa valenza la posseggono.
I problema vero e reale e' che se uno si appassiona ai killi e entra veramente nel merito delle propria passione dal negozio non ci passa più o perlomeno molto più raramente.
Parlo solo di questa piccola nicchia acquariofila non in generale.
Non ho nulla contro i negozi e molto fanno un ottimo lavoro ma non e' questo il punto se riuscite a seguirmi.
Il "negozio", inteso nel senso classico fa parte di tutte quelle "abitudini" che, come prima dicevo, dovrebbero essere smontate e ricostruite o, se non altro, vissute meno acricticamente.
Potrebbe essere vista anche solo come una questione di crescita comune tra Sellers e Buyers
Take care
hai ragione al 100% infatti parlavo proprio del primo passo.
Una volta che uno capisce "cosa significa killifish" si innesca o si dovrebbe innescare tutto quello che abbiamo detto sopra (ad esempio nei post sono uno dei primi a ripetere "prima leggi qua" e poi chiedi) perchè di materiale ce nè .... magari non TANTISSIMO ma basta un pò di buona volontà nel spulciare in giro.
Il problema è alla base; per tantissime personone (io ero una di quelle) la parola killifish è sconosciuta, alla pari di determinati ciclidi (come detto prima), rainbowfish e tante altre specie.
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
Il problema è alla base; per tantissime personone (io ero una di quelle) la parola killifish è sconosciuta, alla pari di determinati ciclidi (come detto prima), rainbowfish e tante altre specie.
questo è quello che intendo...
come faccio a cercare informazioni sui killifish se non so nemmeno che esistono????
la maggior parte delle persone cerca informazioni sui pesci che vede in negozio...Ed essendo i killi praticamente rarissimi nei negozi nessuno se ne interessa...
come dice lion il problema è alla base:bisogna far conoscere al mondo acquariofilo che i killifish esistono!!!!
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
Il problema è alla base; per tantissime personone (io ero una di quelle) la parola killifish è sconosciuta, alla pari di determinati ciclidi (come detto prima), rainbowfish e tante altre specie.
questo è quello che intendo...
come faccio a cercare informazioni sui killifish se non so nemmeno che esistono????
la maggior parte delle persone cerca informazioni sui pesci che vede in negozio...Ed essendo i killi praticamente rarissimi nei negozi nessuno se ne interessa...
come dice lion il problema è alla base:bisogna far conoscere al mondo acquariofilo che i killifish esistono!!!!
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
...conosco negozianti in gamba... uno di loro è anche un mio caro amico...
Ma concordo con Bob227 con il fatto che la divulgazione dei killi non passi per il negozio, e che non debba passare per il negozio....
Allevare e riprodurre killi deve superare il concetto, guardo pesci colorati che girano nelle mie vasche, ma abbracciare una diversa concezione di acquariofilia, ma direi di più... di concezione di vita... Diversamente da altri generi i killi difficilmente arrivano da importazioni commerciali, e quasi sempre sono persone motivate da una grande passione (e a volte con pochi soldi) che si assumono dei rischi e dei costi per andare a pescare quelle quattro o cinque coppie (non migliaia di pesci come i celestichthys o altri pesci commerciali rovinando i biotopi per guadagnare denaro) che servono per la riproduzione... dopodichè, ottenute le prime uova, vengono divulgate, sia vendute, scambiate o regalate..ad altri allevatori... è come passare il "testimone" in una gara di staffetta... divulgando quella specie ad allevatori SERI (ripeto SERI) si aiuta la specie ad essere diffusa nell'hobby e spesso a salvaguardare la sua propria esistenza....... Non dimentichiamoci, è stato spesso scritto, che si tratta di popolazioni spesso minacciate in natura, se non proprio estinte...
E nonostante tutto sono a disposizione per appassionati esperti e meno esperti le uova.... eppoi che cosa saranno mai i 15/20 euro per 30 uova di specie a rischio di estinzione rispetto alle cifre ALTISSIME che girano tra discus e loricaridi rari...
Questo secondo me, oltre ad essere un modello di "acquariofilia ad impatto zero" (la divulgazione in purezza di una determinata popolazione è SOLO UN BENE per specie stessa e per la biodiversità del nostro pianeta)...
...Volete affidare questa responsabilità ai negozianti, agli allevatori grossisti e al circuito economico dei pesci d'acquario?..... Io non lo vorrei mai.... e farei tutto il possibile per evitarlo...
Nonostante tutto mi sento assolutamente disponibile a comunicare la mia passione a chi ha voglia di imparare, di condividere assieme a me le gioie acquariofile ( e sono tantissime) che questo modo di fare acquari ti regala.....
.....Molti di noi, quasi tutti sono disponibili in tutto..... ma viene richiesto un grande prezzo da pagare (oltre alle 10 euro per le uova) e questo è il SENSO DI RESPONSABILITA?..... e poi viene il SENSO DI APPARTENENZA... il sentirsi far parte di una COMUNITA' INTERNAZIONALE (acquaportal in proporzione è un microbo) composta da tantissime associazioni che "lavorano" per un bene comune.. la divulgazione e la conservazione responsabile di questo affascinante e fragile mondo.........
Tra poco ci sarà la nosta convention e quello sarà uno dei modi migliori per avvicinarsi al mondo dei killi... saremo là, ci saranno decine e decine di specie ( provenienti da bravi allevatori) e si potrà partecipare all'asta e chiedere informazioni e fare domande... inoltre ci saranno delle interessantissime relazioni...
...conosco negozianti in gamba... uno di loro è anche un mio caro amico...
Ma concordo con Bob227 con il fatto che la divulgazione dei killi non passi per il negozio, e che non debba passare per il negozio....
Allevare e riprodurre killi deve superare il concetto, guardo pesci colorati che girano nelle mie vasche, ma abbracciare una diversa concezione di acquariofilia, ma direi di più... di concezione di vita... Diversamente da altri generi i killi difficilmente arrivano da importazioni commerciali, e quasi sempre sono persone motivate da una grande passione (e a volte con pochi soldi) che si assumono dei rischi e dei costi per andare a pescare quelle quattro o cinque coppie (non migliaia di pesci come i celestichthys o altri pesci commerciali rovinando i biotopi per guadagnare denaro) che servono per la riproduzione... dopodichè, ottenute le prime uova, vengono divulgate, sia vendute, scambiate o regalate..ad altri allevatori... è come passare il "testimone" in una gara di staffetta... divulgando quella specie ad allevatori SERI (ripeto SERI) si aiuta la specie ad essere diffusa nell'hobby e spesso a salvaguardare la sua propria esistenza....... Non dimentichiamoci, è stato spesso scritto, che si tratta di popolazioni spesso minacciate in natura, se non proprio estinte...
E nonostante tutto sono a disposizione per appassionati esperti e meno esperti le uova.... eppoi che cosa saranno mai i 15/20 euro per 30 uova di specie a rischio di estinzione rispetto alle cifre ALTISSIME che girano tra discus e loricaridi rari...
Questo secondo me, oltre ad essere un modello di "acquariofilia ad impatto zero" (la divulgazione in purezza di una determinata popolazione è SOLO UN BENE per specie stessa e per la biodiversità del nostro pianeta)...
...Volete affidare questa responsabilità ai negozianti, agli allevatori grossisti e al circuito economico dei pesci d'acquario?..... Io non lo vorrei mai.... e farei tutto il possibile per evitarlo...
Nonostante tutto mi sento assolutamente disponibile a comunicare la mia passione a chi ha voglia di imparare, di condividere assieme a me le gioie acquariofile ( e sono tantissime) che questo modo di fare acquari ti regala.....
.....Molti di noi, quasi tutti sono disponibili in tutto..... ma viene richiesto un grande prezzo da pagare (oltre alle 10 euro per le uova) e questo è il SENSO DI RESPONSABILITA?..... e poi viene il SENSO DI APPARTENENZA... il sentirsi far parte di una COMUNITA' INTERNAZIONALE (acquaportal in proporzione è un microbo) composta da tantissime associazioni che "lavorano" per un bene comune.. la divulgazione e la conservazione responsabile di questo affascinante e fragile mondo.........
Tra poco ci sarà la nosta convention e quello sarà uno dei modi migliori per avvicinarsi al mondo dei killi... saremo là, ci saranno decine e decine di specie ( provenienti da bravi allevatori) e si potrà partecipare all'asta e chiedere informazioni e fare domande... inoltre ci saranno delle interessantissime relazioni...
>Tra poco ci sarà la nosta convention e quello sarà uno dei modi migliori per avvicinarsi al mondo dei killi... saremo là, ci saranno decine e decine di specie ( provenienti da bravi allevatori) e si potrà partecipare all'asta e chiedere informazioni e fare domande... inoltre ci saranno delle interessantissime relazioni...
ECCO questo è un passaggio moolto importante.
Anche da una semplice visita (gratuita) si può capire quanto vasto, diversificato e fantastico sia questo mondo. ... e sono sicuro che non resisterete nel non partecipare all'asta per portarvi a casuccia la coppia che tanto cercavate!!!
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------
>Tra poco ci sarà la nosta convention e quello sarà uno dei modi migliori per avvicinarsi al mondo dei killi... saremo là, ci saranno decine e decine di specie ( provenienti da bravi allevatori) e si potrà partecipare all'asta e chiedere informazioni e fare domande... inoltre ci saranno delle interessantissime relazioni...
ECCO questo è un passaggio moolto importante.
Anche da una semplice visita (gratuita) si può capire quanto vasto, diversificato e fantastico sia questo mondo. ... e sono sicuro che non resisterete nel non partecipare all'asta per portarvi a casuccia la coppia che tanto cercavate!!!
__________________
Associazione Italiana Killifish (AIK) 179
------