Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
il percorso prolungato nel post non arricchisce praticamente nulla dato che il ph come dici sale....e quindi non e' piu' in grado di sciogliere nulla, ma casomai ti sottopone quasi esclusivamente al rischio di una precipitazione...
dalle mie prove..e ti garantisco che cioe' litigato molto con i reattori.. ferrari e non.... marmittati e smarmittati
ti posso assicurare che e' importantississimo fornire il piu' diretto ed il piu' velocemente possibile quello che il reattore a sciolto ai coralli
ti sembrera' strano ma ti posso assicurare che addirittira ho notato grandissimi vantaggi spostando l'uscita del reattore dalla sump come un po' tutti fanno... sia per comodita' che per far smaltire la famosa CO2222222 (come tu la definisci), in eccesso
direttamente in vasca vicino ad una pompa che lo spara diretto ai coralli...
figurati se lo faccio passare addirittura per un post reattore
poi ripeto nessuno deve convincere nessuno, questo e' il frutto delle mie e ripeto non solo mie esperienze, fatte di prove,controprove e confronti con altri utenti.....
ovviamente e' giusto che anche tu segua il tuo istinto e che tu ti faccia le tue prove....
jacopus inizialmente anche io la pensavo esattamente come te ma con il tempo mi sono ricreduto
l'importante e' che tu ti esprima sempre in base a prove e esperienze da te fatte .. e non per sentito dire
Non capisco come possano esserci precipitazioni. Ll'acqua di uscita del reattore ha un ph basso in quanto ricca di Co2 quindi ancora in grado di sciogliere materiale calcareo. Praticamete l'acqua in uscita, transitando all'interno di un post filtro caricato con lo stesso materiale del reattore verrebbe tamponata. Io sono due anni che uso un post filtro di circa un litro è non mi ha dato nessun problema. Un post è solo un valore agiunto. Bisognerebbe misurare il ph dell'acqua in uscita con e senza il post. quando uso il post il ph della vasca è più alto di quando uso il reattore senza post.
il percorso prolungato nel post non arricchisce praticamente nulla dato che il ph come dici sale....e quindi non e' piu' in grado di sciogliere nulla, ma casomai ti sottopone quasi esclusivamente al rischio di una precipitazione...
dalle mie prove..e ti garantisco che cioe' litigato molto con i reattori.. ferrari e non.... marmittati e smarmittati
ti posso assicurare che e' importantississimo fornire il piu' diretto ed il piu' velocemente possibile quello che il reattore a sciolto ai coralli
ti sembrera' strano ma ti posso assicurare che addirittira ho notato grandissimi vantaggi spostando l'uscita del reattore dalla sump come un po' tutti fanno... sia per comodita' che per far smaltire la famosa CO2222222 (come tu la definisci), in eccesso
direttamente in vasca vicino ad una pompa che lo spara diretto ai coralli...
figurati se lo faccio passare addirittura per un post reattore
poi ripeto nessuno deve convincere nessuno, questo e' il frutto delle mie e ripeto non solo mie esperienze, fatte di prove,controprove e confronti con altri utenti.....
ovviamente e' giusto che anche tu segua il tuo istinto e che tu ti faccia le tue prove....
jacopus inizialmente anche io la pensavo esattamente come te ma con il tempo mi sono ricreduto
l'importante e' che tu ti esprima sempre in base a prove e esperienze da te fatte .. e non per sentito dire
Non capisco come possano esserci precipitazioni. Ll'acqua di uscita del reattore ha un ph basso in quanto ricca di Co2 quindi ancora in grado di sciogliere materiale calcareo. Praticamete l'acqua in uscita, transitando all'interno di un post filtro caricato con lo stesso materiale del reattore verrebbe tamponata. Io sono due anni che uso un post filtro di circa un litro è non mi ha dato nessun problema. Un post è solo un valore agiunto. Bisognerebbe misurare il ph dell'acqua in uscita con e senza il post. quando uso il post il ph della vasca è più alto di quando uso il reattore senza post.
io leggevo che bastava far rompere la goccia in uscita dal reattore su un piano o qualcosa di simile per far uscire la CO2 che ancora contiene per evitare abbassamenti di ph in vasca, io la faccio cadere su un barattolino forato contenente un paio di cm di corallina...credete sia sbagliato il concetto? Abracadabra, mi pare che anche tu facessi così?
io leggevo che bastava far rompere la goccia in uscita dal reattore su un piano o qualcosa di simile per far uscire la CO2 che ancora contiene per evitare abbassamenti di ph in vasca, io la faccio cadere su un barattolino forato contenente un paio di cm di corallina...credete sia sbagliato il concetto? Abracadabra, mi pare che anche tu facessi così?