Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA
digitaltv,
dove li hai presi?
ma in poche parole le catratteristiche sono:
colore 10000K in su
lm piu' alto possibile
amperaggio alto non sotto i 700mA
La ricerca, e la domanda, sui LED sta incrementando in maniera esponenziale.
Ci sono già LED che emettono 430 lumen a poco più di un Watt: http://www.cree.com/products/xlamp_mce.asp
Il nostro scopo deve essere quello di fornire la luce adatta con il minor consumo possibile.Il Lumen è un'unità di misura riferita alla percezione dell'occhio umano che ha il suo picco a 555nm.Il fatto che diano la potenza in mW dei LED royal blu e non i loro lumen è dato proprio dal fatto che il fattore di conversione è sbagliato.Un Led royal blue da 525mW infatti avrebbe solo 13 lumen ma ha un'energia molto maggiore di un led bianco da 100 lumen!
Il vantaggio dato dai LED è che si può dare essenzialmente solo la luce necessaria alla vita in ambiente marino,senza sprechi,abbassando notevolmente,diciamo un 60%, lo spreco di energia elettrica riguardante l'illuminazione.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
La ricerca, e la domanda, sui LED sta incrementando in maniera esponenziale.
Ci sono già LED che emettono 430 lumen a poco più di un Watt: http://www.cree.com/products/xlamp_mce.asp
Il nostro scopo deve essere quello di fornire la luce adatta con il minor consumo possibile.Il Lumen è un'unità di misura riferita alla percezione dell'occhio umano che ha il suo picco a 555nm.Il fatto che diano la potenza in mW dei LED royal blu e non i loro lumen è dato proprio dal fatto che il fattore di conversione è sbagliato.Un Led royal blue da 525mW infatti avrebbe solo 13 lumen ma ha un'energia molto maggiore di un led bianco da 100 lumen!
Il vantaggio dato dai LED è che si può dare essenzialmente solo la luce necessaria alla vita in ambiente marino,senza sprechi,abbassando notevolmente,diciamo un 60%, lo spreco di energia elettrica riguardante l'illuminazione.
__________________
Don't know what I want ,but I know how to get it
Restart, Non è proprio così come hai detto...se leggi bene il datasheet degli MCE vedi che le misurazioni di flusso luminoso e cromaticità sono state fatte collegando ogni singolo LEd del chip (sono 4 come hai visto) ad un separato generatore da 350 mA......quindi non è vero che sono 430 lumen per watt....in pratica hanno riunito su un unico Die di silicio 4 LED tipo XRE (da circa 100 Lumen/w l'uno)
Restart, Non è proprio così come hai detto...se leggi bene il datasheet degli MCE vedi che le misurazioni di flusso luminoso e cromaticità sono state fatte collegando ogni singolo LEd del chip (sono 4 come hai visto) ad un separato generatore da 350 mA......quindi non è vero che sono 430 lumen per watt....in pratica hanno riunito su un unico Die di silicio 4 LED tipo XRE (da circa 100 Lumen/w l'uno)