Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
anche io sto cercando consigli, ho degli apistogramma in vasca e questi pesci mi incuriosiscono molto, sono troppo particolari! Ho la vasca chiusa ma ho paura di perderle durante i cambi d'acqua dove almeno una mezz'ora la vasca sta aperta e devo infilarci tubi, mani e muovere tutto spaventando i pesci....
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
Lollo=P, se ne stanno sotto il pelo dell'acqua pronte ad acchiappare larve di zanzara (o quello che trovano). Con gli scalari si ignorano, sostanzialmente...quando sono in deposizione e cure parentali, il maschio di scalare fa delle "picchiate" e caccia tutti, ma nulla di particolarmente aggressivo...
Potrei darti un pò di Salvinia...ho mio fratello a Milano..se lui può e torna direttamente lì dopo Pasqua, potrei dartene un pò)
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
victor grazie mille.. solo che ricordo che una volta quelle pianticelle infernali mi ricoprirono completamente la superficie dell'acqua togliendo tutta la luce alle piante che marcirono mentre ero in vacanza -04
però però non sarebbe una brutta idea.. potrei starci più attento stavolta
beh però bisogna ammettere che le carnigiella hanno almeno le righe scure che movimentano un po' quel grigiume, non trovi?
Ho entrambe le tipologie(fanno banco) nel 400 litri e come movimento, e impatto visivo, le thora sono da preferirsi(ovviamente pare personale) alle loro cugine.
Originariamente inviata da Lollo=P
e poi sinceramente se sono così statiche, rischia pure di diventare un pregio per un'eventuale riproduzione portata a buon fine dalla coppia di scalari, visto che per ora le uova non superavano mai i 2-3 giorni in acquario di comunità..
o in quel caso si trasformano in abili predratrici?
Se guardi la conformazione della bocca(di entrambe) capisci il perche non può verificarsi quello che dici, ameno che qualche avannotto non sfugga al controlo dei genitori e vada a nuotare a sotto il pelo dell'acqua.
Originariamente inviata da Lollo=P
ho letto però che soffrono per un'illuminzaione troppo intensa,io di piante galleggianti non ne ho, ho solo la vallisneria che sta crescendo parecchio e si sta adagiando anche a pelo d'acqua sopra
beh tuko per fortuna che non tutti hanno gli stessi gusti, altrimenti sai che noia, avremmo tutti gli stessi pesci negli acquari
a parte il fatto della praticità, il mio negozio ho le carnigiella, non le thora
beh sono sempre più tentato di prenderne un gruppetto..
tuko quanti credi che sarebbe meglio metterne in una vasca lunga 90 cmq e larga 35?
vabbè in tutto netti sono 110, ma penso che in questo caso l'altezza della vasca e quindi il litraggio contino relativamente no?
mi riuscite anche a dire se sporcano tanto o se hanno altri "capricci" particolari?
grazie mille!
Io ce ne metterei un gruppo di almeno 5 esemplari, perchè gasteopercidi sono pesci di branco(come quasi tt gli altri caracidi...)... Io le ho tenute, e ti posso dire che più che loro a infastidire gli altri pesci è il contrario... Sono pesci parecchio timidi e pacfici e in quanto a sporcare direi che al massimo massimo lo fanno come i neon... in teoria non hanno capricci particolari, ad eccezzione che vogliono cibo minuto e che rimanga a galla e dei valori simili a quelli naturali, visto che il più delle volte sono esemplari selvatici...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
bene, grazie per tutte le informazioni giova
beh gli scalari sono tranquilli eccezion fatta per quei 3 giorni ogni tanto quando depongono, finchè non decidono di mangiarsi le uova
avevo pensato anche io al fatto dei valori, e una delle cose che mi frena dal decidere senza ombra di dubbio è proprio il fatto che ho letto che la ripro in cattività è cosa ben rara, quindi temevo proprio che fossero esemplari di cattura.. e a me non piace per nulla tenerne nel mio acquario
però vedrò.. se riesco a portare i valori entro quelli richiesti, potrei provare..
Ti dirò io le ho tenute nel ph 6.5 e nn mi hanno dato problemi particolari... Un altro problema è anche che sono piuttosto vulnerabili alle malattie, sopratutto all'inizio(cosa che ho imparato a spese...loro ), quindi occhio a acquistare ben quarantenate xchè specie dopo il trasporto si possono ammalare... e visto che non sono molto resistenti e sono gregari...
__________________
Francesco. Acquariofilo vero e propio da 8 anni , credo che confrontandomi con altre persone affette da questa (inguaribile!) malattia potrei riuscire a capire meglio il complesso meraviglioso mondo che è l'acquariofilia.
Lollo=P, perdonami, sono mancato alcuni giorni dal Forum.
Si tratta di Salvinia natans
Non sapevo si trattasse di wild, anche se sapevo si trattasse di animali delicati...sono d'accordo con te: non è bello tenere un pesce che sai non poter riprodurre. Ma lo stesso discorso vale per i Gasteropelecus? Sono in genere wild anche loro?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"